• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Due colossi a Rimini Fiera, il 2014 riparte con Sigep e Rhex

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, La buona tavola, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
sigep2014_toppasticceri
I grandi gelatieri italiani vincitori della Coppa del Mondo della Gelateria a Sigep 2012 (foto archivio RiminiFiera)

di MILENA ZICCHETTI

“Collocare Rhex Ristorazione assieme a Sigep 2014, è stata una decisione che rafforzerà sicuramente la leadership dell’appuntamento riminese”. E’ quanto comunica Patrizia Cecchi, direttore Business Unit di Rimini Fiera relativamente al doppio grande appuntamento in programma dal 18 al 22 gennaio. “Ragionando in termini di filiera” prosegue la Cecchi “in questo modo riusciremo ad ottenere quella completezza espositiva e massa critica, necessarie per promuovere al meglio, presso i buyers esteri, le proposte delle aziende. L’edizione 2014 inoltre, vuole essere ancor più internazionale, esaltando l’attrattiva del Made in Italy”.

Non a caso, il Ministero dello Sviluppo Economico ha, proprio in questi giorni, definito il SIGEP come ‘volano del made in Italy nel mondo’ concedendo il proprio patrocinio e sottolineando “la valenza di iniziativa atta a valorizzare le imprese di una filiera articolata e dinamica, fortemente orientata all’export”. Sarà proprio il ministro Flavio Zanonato sabato 18 gennaio alle ore 11 ad inaugurare la manifestazione.

Ma le novità di questa 35a edizione non finiscono certo qui. SIGEP, che dal 2013 aderisce al progetto ‘Valorizzazione del sistema fieristico nazionale attraverso incentivi alla certificazione di qualità’, voluto dal Ministero per lo Sviluppo Economico, insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, ha inoltre ottenuto la prima certificazione ISO 25639 (che assicura professionalità, integrità e veridicità dei dati fieristici) emessa in Italia. “Il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, la presenza del ministro Zanonato e la certificazione ottenuta” ha dichiarato Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera “ci inorgogliscono, perché riconoscono al nostro salone l’indiscutibile leadership e un valore strategico a sostegno delle imprese italiane nel loro percorso di crescita, soprattutto verso i mercati esteri”.

Questi i principali eventi che segnaliamo. Per quanto riguarda il Sigep, diverse saranno le sezioni tematiche, i concorsi e i campionati a livello internazionale, dimostrazioni, corsi e seminari di aggiornamento e anticipazioni sulle nuove tendenze. Ritornerà, dopo il grande successo dello scorso anno, “Pastry Queen”, il campionato mondiale di pasticceria riservato alle donne in cui si confronteranno dodoci tra le migliori pasticcere dei cinque continenti. L’ideatore del campionato, alla sua seconda edizione, è il Maestro pasticcere Roberto Rinaldini. La giuria, composta dai dodici allenatori delle Maestre pasticcere in gara, avrà come presidente la riminese Sonia Balacchi, vincitrice uscente della scorsa edizione, mentre presidente d’onore sarà il Maestro dei Maestri Iginio Massari. La premiazione si svolgerà lunedì 20 gennaio alle ore 17:00 all’interno della Pastry Arena. Martedì 21 gennaio ci sarà invece la premiazione del Campionato Italiano di Pasticceria Seniores, dove pasticceri provenienti da tutta Italia si sfideranno proponendo creazioni della loro tradizione dolciaria. Lo stesso concorso è stato riservato anche ai giovani talenti under 22 di tutta la penisola, che si contenderanno l’ambito titolo di Campioni d’Italia nella pasticceria juniores, la cui premiazione avverrà nella giornata di mercoledì 22 gennaio.

Rinnovato inoltre anche per questa edizione il “Pastry Camp”, un’occasione unica in cui i più grandi Maestri della Pasticceria Italiana sveleranno alcuni loro segreti e alcune delle tecniche più complesse di quella che è l’arte dolciaria. A fare da cornice ai vari Pastry Events, “The star of chocolate” un inedito Concorso Internazionale del Cioccolato, collocato al centro della Time Square di Sigep, dove artisti del cioccolato provenienti da tutto il mondo realizzeranno in estemporanea delle magnifiche e gustose sculture. La premiazione avverrà nella giornata di mercoledì 22 gennaio.

Quanto a Rhex, tra le novità fa capolino “Food Factor”, uno straordinario show cooking organizzato dal mensile specializzato La Madia Travelfood in collaborazione con l’Accademia Nazionale Italcuochi, presieduta dal Maestro Gianfranco Vissani. Nell’area predisposta all’ingresso Est di Rimini Fiera, chef stellati terranno veri e propri seminari dimostrativi con una sfida: elaborare proposte gastronomiche innovative con particolare attenzione ai costi, senza però penalizzare il risultato, la creatività e la professionalità. Ogni giorno un tema specifico che passerà dal mini food al frozen gourmet, dal vegetariano alla lievitazione. Al padiglione B7 sarà la pizza, icona gastronomica del made in Italy nel mondo, a fare da padrona con un’area dedicata alla formazione, tecnologie e metodologie di lavorazione. Non mancheranno grandi competizioni internazionali a cui hanno aderito concorrenti provenienti da Francia, Germania, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Emirati Arabi, Bangladesh e Tunisia.

Novità 2014 è la DietPizza, realizzata con la farina FiberPasta, una farina di alta qualità e certificata, a basso indice glicemico per coloro che devono seguire una dieta a basso contenuto di zuccheri, per problemi di obesità, per gli sportivi. A Rhex si impara inoltre anche l’arte della degustazione. E’ quello che succede nella sezione DiVino Lounge (Pad. D7), a parire da lunedì 20 dalle ore 12 alle 14. L’appuntamento si chiama “sei+uno” e si tratta di un seminario con degustazione di vini condotto da Claudia Bondi, wine-consultant ed Ambasciatrice dello Champagne per l´Italia 2013.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: fierefoodgelateriaMadia Travelfoodrhex 2014ristorazioneSigep 2014
Articolo precedente

In arrivo il Capodanno Russo “made in Rimini”

Articolo seguente

Cellulari fuori uso, Adiconsum Rimini commenta la vicenda Bip Mobile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cellulari fuori uso, Adiconsum Rimini commenta la vicenda Bip Mobile

Formica sulla crisi: "Basta favole"

Oltre 2 milioni di euro in Valconca per interventi fognari

"Quella manuale è la scrittura del cuore"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-