• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Ecco cosa c’era alla Eco Pfu di Sassofeltrio

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2014
in Attualità, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Un incidente durante gli ultimi lavori di bonifica dello stabile. Il dolo, ovvero che qualcuno abbia intenzionalmente appiccato il fuoco, è un’ipotesi per ora esclusa. Sarebbe questa, al momento, la causa del grave incendio divampato due giorni fa nell’area dell’ex sito di stoccaggio di pneumatici fuori uso (Pfu) a Sassofetrio (PS). Più chiara invece la posizione della Ecopneus di Milano. L’azienda ha ritenuto opportuno contattarci per alcune precisazioni rispetto a quanto scritto ieri nel nostro pezzo di cronaca (QUI). Perchè, al di là della dinamica dell’incidente, avendo cercato e trovato scritto in una delibera del comune di Sassofeltrio dell’avvenuto sgombero del materiale inerte nel giugno scorso, è sorta inevitabilmente la domanda: che cosa ha alimentato un così intenso incendio?

sassofeltrio_valconca
La zona geografica dell’incidente e Sassofeltrio (contrassegnato con la A). I fumi hanno raggiunto anche la vicina Valconca.

Ecco che cosa ci ha scritto la Ecopneus. “Ecopneus ha prelevato tra Giugno e Luglio 2013 dal sito di Sassofeltrio tutti i pneumatici fuori uso presenti nell’area” per “un totale di 1.979 tonnellate”. Per portare a termine questa operazione – specifica l’azienda italiana leader del settore – è stato necessario il coinvolgimento di tre aziende partner per le attività di raccolta che hanno effettuato oltre cento missioni di automezzi per liberare il sito nei tempi previsti.

ecopfu_sito prima
Il sito prima dello sgombero (foto Ecopneus www.ecopneus.it)

I costi delle operazioni di prelievo e recupero – scrive ancora Ecopneus – sono stati circa 235 mila euro e sono stati sostenuti completamente da Ecopneus, senza nessuna ricaduta né per i cittadini, né per le casse comunali. Le spese a carico della Pubblica Amministrazione, necessarie e funzionali all’espletamento delle operazioni da parte di Ecopneus, hanno riguardato per lo più aspetti logistici e organizzativi come ad esempio apertura e messa in sicurezza del sito per permetterne l’accesso agli addetti, il personale di sorveglianza e l’energia elettrica. Rispetto invece alla possibilità, ipotizzata sempre nel nostro articolo, che all’interno del sito ci fosse ancora del materiale, questa è la replica. “Se nel sito, al momento dell’incendio, vi fossero state ancora i cumuli di pneumatici fuori uso le conseguenze per la salute dei cittadini dell’area e per l’ambiente sarebbero stati di gran lunga più importanti e preoccupanti”. La situazione è più nitida e nessuna resposabilità sembrerebbe esserci a carico della Ecopneus in base a queste dichiarazioni. Certa invece è la spesa, questa sì a carico dei cittadini del Comune di Sassofeltrio: 25.894,00 per le sole operazioni di carico dei pneumatici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

 

Tags: bonificacostodeliberaeco-pfuecopneusincendio
Articolo precedente

Tasse, Gnassi e Brasini a muso duro con Roma

Articolo seguente

In arrivo il Capodanno Russo “made in Rimini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

In arrivo il Capodanno Russo "made in Rimini"

Due colossi a Rimini Fiera, il 2014 riparte con Sigep e Rhex

Cellulari fuori uso, Adiconsum Rimini commenta la vicenda Bip Mobile

Formica sulla crisi: "Basta favole"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-