• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Elezioni, a Riccione la competizione è a cinque

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in In primo piano, L'opinione, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mentre nel Paese ci sono comuni che non avranno il sindaco (non sono riusciti ad esprimere un candidato e pertanto saranno commissariati) a Riccione ne abbiamo rimediati ben cinque. Ma l’attenzione è ovviamente focalizzata sui tre che hanno la possibilità concreta di occupare l’ufficio di via Vittorio Emanuele: Fabio Ubaldi (centrosinistra), Renata Tosi (centrodestra), Vincenzo Cicchetti (M5S). Franca Mulazzani (Ncd) e Francesco Anemoni (Noi per la Romagna), le loro liste si presentano per la prima volta, non avranno altra possibilità che quantificarne il consenso e, in base a quello, contrattare apparentamenti al ballottaggio, se mai ci si dovesse arrivare.

Già, il ballottaggio! A Riccione è l’incognita che condiziona questa tornata elettorale, che vede per la prima volta, da quando è entrata in vigore la cosiddetta legge per l’elezione dei sindaci, centrosinistra non più certo della vittoria al primo turno; e non solo, perché esiste anche la concreta possibilità che per la prima volta dopoguerra il partito al quale da qualche anno è stato affidato il testimone del centrosinistra, il Pd, potrebbe non risultare più il partito di maggioranza relativa.

Il 25 maggio e l’8 giugno 2014 potrebbero rappresentare due date storiche negli annali del comune di Riccione; c’è chi si azzarda anche a dire che, se il centrosinistra va al ballottaggio, preso nella tenaglia centrodestra/cinque stelle, perderà il Comune. L’incertezza regna sovrana e già questa la dice lunga sulle preoccupazioni che serpeggiano nello schieramento di centrosinistra, perché, come sempre accade in politica, gli errori si pagano; e di errori nel recente passato ne sono stati commessi parecchi sia dal punto di vista amministrativo che da quello politico.

Il fatto è che, per il dettato biblico secondo il quale “le colpe dei padri ricadono sui figli”, a pagare quegli errori sarà una classe dirigente che con fatica e tanto coraggio è riuscita ad affermarsi e a darci l’opportunità di liberarci di un modo di fare politica (e di conseguenza di amministrare la città) oggi non più sostenibile e non in grado di intercettare il cambiamento che la crisi che attanaglia il Paese sta imponendo.

C’è chi arriva a sostenere che è proprio per il rinnovamento che stanno portando avanti che il Pd corre il rischio di perdere; ovviamente, perché liberarsi di quella parte di politica che non va, significa liberarsi di coloro che la perseguono e di conseguenza privarsi di quell’elettorato che li sostiene. I riccionesi possono scegliere tra cinque candidati; sostenuti da 12 liste (ogni lista può avere, al massimo, 24 candidati). Insomma, ci sono circa 300 riccionesi sulla ribalta e questo è un fatto positivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: candidatielezioni 2014riccione
Articolo precedente

Banca Malatestiana, bilancio 2013: bene margini e patrimonio

Articolo seguente

Il Villanova Basket ha il suo album delle “figu”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Villanova Basket ha il suo album delle “figu”

Salvatore Bugli è fuori dalla Cna, salta anche la presidenza in Camera di commercio

Lo Stato mette la parola "fine" al Delfinario di Rimini

Surf, dove e come "ballare" sulle onde

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-