• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Festival francescano, domani la giornata conclusiva

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Eventi, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

FDomani domenica 28 settembre sarà la giornata conclusiva di un festival francescano in corso nel centro storico di Rimini da venerdì scorso. Oltre 4 mila studenti e tantissimi cittadini hanno partecipato alle attività organizzate dagli autori del festival, giunto quest’anno alla sesta edizione (l’ultima per quanto riguarda Rimini) e che ha avuto come tema “la vera e perfetta letizia”. Tra gli ospiti anche il filosofo Salvatore Natoli, il giornalista Sergio Zavoli e il cardinale Luis Antonio Tagle. Rilevante anche la presenza di frati, suore e laici francescani che, cogliendo l’invito di Papa Francesco e del Vescovo mons. Francesco Lambiasi, cercano di dare “una scossa di gioia” attraverso le loro testimonianze portate nelle piazze, tra la gente.

Domani prosegue il tradizionale programma di spiritualità, con l’adorazione eucaristica presso il Monastero delle Clarisse e i religiosi a disposizione per dialogo e confessioni in piazza Tre Martiri. Nell’anno della sua santificazione, sono inoltre esposte le reliquie di Amato Ronconi, terziario francescano. La celebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo, si terrà alle 10 nel Tempio Malatestiano (in diretta su Rete4) e alle 11.30 suor Elena Bosetti, volto noto del programma “A Sua immagine” di Rai1, annuncerà il “Vangelo della gioia”. Intrattenimento per tutta la famiglia, a partire dal mattino. Tra i numerosi appuntamenti in piazza Tre Martiri: un divertente laboratorio di illustrazione, in collaborazione con Edizioni Terra Santa (ore 11.30); il superquizzone geografico con l’Italia in Miniatura (dalle 16 alle 18); giganteschi personaggi (spaghetti volanti, serpenti da cavalcare e bolle vaganti) che sprizzano gioia da tutti i pori (dalle 16.30)!

Presso il Tempio Malatestiano, alle 15 il confronto tra il filosofo Salvatore Natoli e Vittorio Robiati Bendaud (della Fondazione Maimonide), moderati da Sabina Fadel (caporedattrice de “Messaggero di sant’Antonio”) punterà l’attenzione sul tema della ricerca della felicità nei libri sapienziali. Il programma conferenze termina alle 17 con un ospite molto speciale: l’Arcivescovo metropolita di Manila card. Luis Antonio Tagle, tra i protagonisti della “nuova” evangelizzazione voluta da papa Francesco, che affronterà il tema delle beatitudini nelle periferie del mondo.

Dalle 14.30, nel salottino di piazza Tre Martiri, spazio all’incontro con gli autori. S’inizia con Alfio Filippi, direttore emerito delle Edizioni Dehoniane di Bologna, con il suo “Commentario del Nuovo Testamento”. Alle 16, Elena Parasiliti, già direttrice di Terre di Mezzo, racconta “Storie di riconciliazioni possibili”. Spazio alla fantasia con Stefano Gorla e un curioso personaggio: il topino Jorge (ore 16.30). Ultima presentazione alle 17 con il saggio di Salvatore Natoli “L’educazione alla libertà”. Alle 18, sempre in piazza Tre Martiri, si terrà la consegna della lampada del Festival alla città che accoglierà l’edizione 2015.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: conferenzeedizione 2015festival francescano riminiprogramma
Articolo precedente

Banche, Bcc a rischio. L’appello di Federcasse

Articolo seguente

L’ “Infanzia rubata” in una mostra fotografica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’ “Infanzia rubata” in una mostra fotografica

“Mr. Mercedes” di Stephen King alla Riminese

Dall'800 a oggi, ma quanta ne ha fatta di strada lo Squacquerone!

vignetta 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-