• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Filippo Giorgetti, sul crollo di Forza Italia: una fragorosa caduta

Redazione di Redazione
26 Novembre 2014
in In primo piano, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

filippogiorgetti“Inutile nascondersi, di fronte ad una fragorosa caduta, tantomeno utile piangerci addosso e cercare sempre altrove i responsabili. Senza scuse nè sconti pensiamo in primis alle nostre responsabilità e possibilità”. Con queste parole Filippo Giorgetti referente Provinciale Forza Italia esce allo scoperto per commentare il risultato elettorale delle Regionali per quel che riguarda il suo partito. “Per prima cosa vorrei ringraziare i quattro  candidati per le energie, il tempo ed i sacrifici profusi in questa campagna elettorale. Un grazie sentito a ciascuno degli attivisti, amici di Forza Italia che si sono impegnati e spesi per la nostra bandiera in un momento di così grande difficoltà e a tutti quei riminesi che hanno battuto la tentazione di non recarsi alle urne ed hanno scelto di mantenere in vita il l’idea liberale, moderata e popolare, quel sogno che arde ancora in Forza Italia”. Giorgetti vede però anche aspetti positivi. “Il dato percentuale di Rimini è il 3° di tutta la Regione,concomitante, inoltre,con il miglior risultato regionale di altre forze politiche di opposizione: quindi la sinistra qui da noi è più debole che altrove e non raggiunge il 50% e questo deve essere di sprone e riflessione per tutte le forze del centro destra a compattarsi ed elaborare una proposta credibile e alternativa in chiave elezioni amministrative 2016. Alcune nostre roccaforti del centrodestra hanno davvero tenuto bene grazie alla Lega ma non solo: Pennabilli, Talamello, Casteldelci, Maiolo, Montefiore, Montecolombo, Montescudo e sopratutto Bellaria. Spiccano i risultati di FI a Maiolo 19.6%, Bellaria I.M. 16.2%, Montecolombo 15,1 e Riccione 12,8”.

Per un’analisi più approfondita gli azzurri hanno in programma un incontro per domani giovedì 27 Novembe ore 21 presso la sede di via Bonsi a Rimini aperta a tutti i simpatizzanti e gli amici. Sabato e domenica in tutte le piazze dei capoluoghi di provincia italiani saranno organizzate manifestazioni per sottolineare la oppressione fiscale dei Governi che si sono succeduti dal 2011 ad oggi che hanno portato il getitto sulla prima casa da 11 miliardi del 2011 con Berlusconi, a 33 miliardi attuali di Renzi.

 

Tags: centrodestracrollofilippo giorgettiforza italiavoto
Articolo precedente

Violenza sulle donne, l’intervento di Emma Petitti

Articolo seguente

L’Ausl della Romagna aderisce alla campagna europea sull’Aids

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'Ausl della Romagna aderisce alla campagna europea sull'Aids

RiminiFiera centra gli obiettivi del 2014. Cagnoni: "Smentiti i gufi"

Cambia la geografia delle famiglie, volano quelle "unipersonali"

La Valconca verso la gestione associata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-