• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Fuori pericolo, domate le fiamme alla Eco-Pfu

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2014
in Cronaca, Finanza pubblica, In primo piano, Pesaro, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECO-PFU Sassofeltrio_incendioPurtroppo si tratta di materiale potenzialmente molto pericoloso ed è per questo che la normativa ambientale gli dedica una particolare attenzione. Si tratta dei pneumatici fuori uso (Pfu). Gli stessi che ieri sono andati a fuoco in un grave incendio nello stabilimento della Eco-Pfu di Sassofeltrio (PS). Le fiamme (nella foto i Vigili del Fuoco al lavoro) sono state domate ma, a causa della tipologia di materiali bruciati, colonne di fumo potranno permanere per alcuni giorni nell’aria circostante. E’ dovuta intervenire anche l’ Agenzia per la Protezione Ambientale delle Marche (Arpam), che “ha provveduto a prelevare campioni di terreno per compiere analisi inerenti l’eventuale presenza sul suolo di idrocarburi policiclici aromatici”. Lavoro anche per l’Azienda Sanitaria di Pesaro che risulta intervenuta con  “controlli approfonditi sui residenti negli edifici confinanti con il sito interessato dall’incendio”.

In attesa dei risultati delle analisi, il Comune ha emanato un’ordinanza raccomandando ai residenti di tenere chiuse le finestre di casa ed evitare di raccogliere ed utilizzare verdure coltivate nei campi interessati dalla coltre fumosa. “Erano appena iniziati gli ultimi lavori di bonifica dello stabile ed escludiamo origini dolose” ha dichiarato il sindaco di Sassofeltrio Francesco Formoso al corriereromagna.it. 

L’azienda, che ha svolto la propria operatività dal 2006 al 2010, risulta ora sotto sequestro da parte del Tribunale di Pesaro a causa del suo fallimento. Una situazione ovviamente nota alle autorità pubbliche. Tanto che anche il Consiglio comunale il 19 giugno scorso ufficializzava la questione decretando l’urgenza di un  intervento per la rimozione e smaltimento dei pneumatici fuori uso stoccati nell’area. Nella delibera si legge che nell’area di proprietà del fallimento della ditta Eco-Pfu risultavano stoccati, a quella data,  circa 1600 tonnellate di pneumatici fuori uso “costituenti una fonte di degrado ambientale e inquinamento oltre che una fonte di rischio di incendio e quindi di pericolo per l’intera popolazione”.

Per affrontare la situazione, si è fatta avanti la Ecopneus con sede a Milano. Costo dell’operazione, a carico delle casse pubbliche, quasi 26 mila euro (25.894,00 per la precisione). Nel documento si legge anche che le risorse economiche sono state assegnate e che lavori  sarebbero iniziati il 17 giugno e si sarebbero protratti per 30 giorni. Evidentemente non è stato smaltito tutto. E’ possibile, a questo punto, anche l’apertura di un’inchiesta giudiziaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: deliberaeco-pfu sassofeltrioincendiopneumatici fuori uso
Articolo precedente

La pace si può, tantissimi in marcia

Articolo seguente

Riparte la rassegna al teatro Verdi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riparte la rassegna al teatro Verdi

A Ferrara il Congresso regionale di SEL

Tasse, Gnassi e Brasini a muso duro con Roma

Ecco cosa c'era alla Eco Pfu di Sassofeltrio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-