• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gelato, la Francia soffia il primato all’Italia

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Attualità, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sigep2014_ Coppa del Mondo Francia

Francia Campione del Mondo di Gelateria al Sigep, seguite da Italia e Polonia. Elie Cazaussus (team manager), Christophe Bouret, Benoît Lagache, Jean-Christophe Vitte, Yazid Ichemrahen. Sono loro (nella foto) ad aggiudicarsi il titolo di Campioni del Mondo della Gelateria in questa sesta edizione, elaborando il tema ‘L’universo di Leonardo Da Vinci’ in prove di gelateria, cucina, scultura di ghiaccio e in cioccolato. I campioni in carica italiani, hanno guadagnato invece la medaglia d’argento, arrivando secondi con il tema ‘mondo floreare’. Il team manager della squadra, Beppo Tonon si è comunque dichiarato soddisfatto: “Poteva andare meglio, ma ci accontentiamo. Del resto, ad ogni edizione la qualità dei partecipanti migliora”. Con lui nella squadra, Stefano Biasini, gelatiere de L’Aquila, Luca Mazzotta, scultore di ghiaccio calabrese, Marco Martinelli, cuoco di Brescia e Massimo Carnio, cioccolatiere di Valdobbiadene.

Terza a salire sul podio la Polonia, che ha gareggiato con il tema ‘gli elementi’. La manifestazione, organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con l’Associazione GelatoeCultura e Co.gel-Fipe, era inserita all’interno del fitto programma di SIGEP (l’evento di Rimini Fiera dedicato alla gelateria, pasticceria e panificazione artigianale) e vedeva iscritte 11 squadre provenienti anche da Argentina, Australia, Brasile, Canada, Marocco, Messico, Spagna e Stati Uniti. “E’ stata una grande competizione” ha detto Sergio Colalucci, uno dei commissari di gara “Squadre molto valide e determinate che si sono mostrate leali e capaci di fare lavoro di squadra. Davvero una bella edizione”. Una gara, questa, molto attesa che è stata seguita via streaming, sul web, nei cinque continenti.

Si è inoltre conclusa la VII edizione di “Non ConGelateci il sorriso”, il progetto di prevenzione del bullismo che ha coinvolto ad oggi, nella provincia di Rimini, circa 700 alunni di scuola elementare e media. Le attività didattiche, iniziate nel novembre scorso, si sono concentrate in questa edizione sul cyber bullismo, quello cioè che usa internet e il cellulare per offendere ed emarginare l’altro. La giornata del 18 gennaio, tra appuntamenti di approfondimento sul valore nutrizionale del gelato e dei gusti funzionali, laboratori di cake design e giornalismo tecnico, si è conclusa con l’elezione del “Gusto dell’Amicizia 2014”. A votare, i ragazzi delle scuole medie della Provincia di Rimini che, con 139 voti su 140, hanno proclamato vincitore Nicola Netti, maestro gelatiere di Castellana Grotte (BA) con il suo fior di latte aromatizzato al miele e guarnito di mandorle tritate. “Non ConGelateci il sorriso” è un progetto promosso da CNA Rimini e Confartigianato Rimini, in collaborazione con la Provincia di Rimini, la Camera di Commercio di Rimini, Uni.Rimini, Rimini Fiera – SIGEP e Uni.Rimini, con il sostegno di Mo.Ca. Spa. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: amiciziacoppa del mondo gelatocyberbullismogustoSigep 2014
Articolo precedente

Dall’infanzia ai licei, cresce il ‘sistema’ Karis

Articolo seguente

Per gli scarichi fognari a Rimini Nord adesso tocca ai privati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per gli scarichi fognari a Rimini Nord adesso tocca ai privati

Orchidee spontanee e paesaggio vegetale, nuova pubblicazione curata da Loris Bagli

Compie quarant'anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Turismo, il "made in Rimini" lo faranno loro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: turisti tedeschi fedeli da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-