• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giornata della Memoria, Gnassi: “Tenere bene a mente quella tragedia”

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2014
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Abbiamo il dovere non solo di ricordare, ma di tenere bene a mente che quella tragedia è accaduta. Non è solo un racconto che si tramanda. Così come dobbiamo ricordarci di chi si è opposto, di chi ha combattuto dall’inizio alla fine a difesa della libertà”. Con queste parole, rivolgendosi in particolare agli attenti e partecipi ragazzi della VA e VB della scuola primaria Enrico Toti e della V della scuola primaria di Miramare “Villaggio nuovo”, il sindaco Andrea Gnassi ha aperto la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime del nazismo e dell’olocausto, svolta questa mattina in via Madrid, accanto al monumento dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigionie. “La nostra è una città che ha vissuto sulla propria pelle la tragedia della guerra, che è stata colpita da 400 bombardamenti e che ha saputo rialzarsi e costruirsi un futuro – ha detto il sindaco ai ragazzi. – Una guerra che è nata dall’odio è che è stata alimentata dall’idea che qualcuno fosse inferiore all’altro e che per questo andava annientato. Quando sarete più grandi e girerete l’Europa, vi invito ad andare a visitare i campi di concentramento, per capire davvero a cosa può portare l’odio”.

Alle parole del sindaco è seguita la testimonianza toccante di Roberto Tamburini in rappresentanza dell’Associazione Nazionale ex-militari internati, presente alla cerimonia insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma. Poi è stata la volta dei ragazzi delle scuole Toti che hanno presentato i lavori realizzati in classe con gli insegnanti sul tema della shoah, del razzismo e della guerra. Prima della deposizione della corona d’alloro al monumento dedicato alle vittime dei lager, il Prefetto di Rimini Claudio Palomba ha consegnato a Ezio Celli una medaglia d’onore in memoria del padre Guido, militare deceduto, deportato e internato nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: andrea gnassigiornata della memoriaroberto tamburini
Articolo precedente

Andrea Bagli è il misanese dell’anno

Articolo seguente

Contributi pubblici per ridurre il rischio sismico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Contributi pubblici per ridurre il rischio sismico

Tecnargilla 2014, già confermati l'80% degli spazi

Fabbri (Riccione Futura): tassa di soggiorno, balzello iniquo e fuori dal tempo

Mastichi l'inglese? Al Tiberio il “Coriolanus” del National Theatre di Londra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-