• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Gloria Lisi in visita a “Seconda Stella a Destra”

Redazione di Redazione
11 Luglio 2014
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In  assenza di azioni di protezione e sostegno non sarebbero state in grado di portare a termine la gravidanza. E’ questa, si legge in una nota a commento di questa visita, la motivazione con la quale il Comune di Rimini ha concesso in comodato d’uso gratuito un appartamento ad alcune partorienti. Un “luogo protetto”in cui le donne ospitate vengono supportate al fine di arrivare ad una progressiva autonomia. L’appartamento è gestito direttamente da un’equipe di professionisti in capo all’A.USL della Romagna, sede di Rimini, ed è in grado di accogliere contemporaneamente fino ad un massimo di 3 donne.

glorialisimaternità2L’inserimento inizia in gravidanza e termina intorno al compimento del primo anno di vita del bambino. per favorire una progressiva autonomia delle donne ospitate, e viene gestito dal Comune di Rimini e l’A.USL con la collaborazione di associazioni, volontariato e parti sociali. Dal maggio 2011, momento di effettiva attivazione, a tutt’oggi, sono state inserite 10 donne di diversa nazionalità. L’età media delle donne è trent’anni. Dalle mamme ospitate sono nati 9 bimbi, di cui 5 maschi e 4 femmine. Sono donne che vengono da Paesi diversi, parlano lingue diverse e hanno storie diverse, ma sono accomunate dal fatto di aver scelto la maternità nonostante un percorso di vita difficile ed una condizione di fragilità. Il percorso di presa in carico permette, attraverso una serie di interventi mirati e di valutazioni svolte da un’equipe multi professionale, di creare i presupposti per non ricorrere all’interruzione di gravidanza e, quindi, di arrivare nelle dovute condizioni materiali e psicologiche al momento del parto.

Tre di queste mamme sono uscite dall’appartamento in tempi inferiori all’anno di età del bimbo, quattro mamme al compimento del primo anno del bimbo. Tutti i progetti attivati sono andati “a buon fine” premettendo l’inserimento delle donne e dei loro bambini sul territorio. Attualmente sono accolte tre madri, e a breve, è previsto l’inserimento di una donna con gravidanza gemellare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: casedonnegloria lisipartorientisupporto
Articolo precedente

Calcio, arriva la Nazionale celebrolesi Russa football 7-a side

Articolo seguente

Per le emergenze anche a Rimini il 112 come numero unico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per le emergenze anche a Rimini il 112 come numero unico

Torna in città l'orgoglio della vitivinicoltura locale

Rimini Fiera, Cagnoni: “Ridicole le ipotesi di default”

A Coriano "rischio sicurezza" per buche, crepe e dossi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-