• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Gnassi: “Questa è la fine della sosta selvaggia”

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2014
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

parcheggioriminiitaloflori

La città ha un nuovo parcheggio a due passi da Castel Sismondo. Il taglio ufficiale, avvenuto questa mattina, consegna ai riminesi un’opera pubblica moderna e strategica. C’è voluto un (bel) po’ di tempo (lo studio di fattibilità è stato approvato nel 2007) ma alla fine eccolo: moderno e capiente: 250 posti a rotazione più 110 box che potranno diventare di proprietà. Rispetto a prima, quando nell’area c’erano 173 posti, il progresso è evidente. Spesi 4,6 milioni di euro più spese tecniche e Iva. Tutti oneri a carico del concessonario dell’opera, la Rimini Parking Gest srl che, al di là del nome, ha sede a Parma. Il costo della sosta per il 2013 e il 2014 è pari a 50 centesimi all’ora. Ma sarà tutto un crescendo: 0.60 nel 2015, 1 euro nel 2016, 1,5 nel 2017 e 1,60 nel 2018. Poi si vedrà.

La struttura, secondo la Parking Gest, ” è di livello europeo”. Una dimostrazione concreta è data dal meccanismo di ingresso: con la macchina basta avvicinarsi alla sbarra, una speciale telecamera legge il numero di targa e memorizza l’ora di arrivo. Si paga all’uscita alle casse automatiche. Abbiamo provato. Il sistema è semplice. All’uscita è sufficiente inserire la propria targa, il conto è immediato. Si inseriscono le banconote e si hanno 15 minuti a disposizione per uscire. La cassa accetta tutte le monete, anche carta bancomat.

Soddisfazione da parte del sindaco Andrea Gnassi (nella foto di copertina msotra i lavori in corso in tutto il centro storico). Noi, ha detto in sostanza, la nostra parte la stiamo facendo. Senza polemica, la frecciata parte comunque: “Adesso gli operatori del centro facciamo la loro. Se tutta la città nel suo complesso si muove allora ci potrà essere uno scatto avanti”. (dc)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: centro storicoitalo floriparcheggio
Articolo precedente

Riflessioni “gastro-intestinali” sugli show cooking

Articolo seguente

Export, sguardo su Mosca con “Russia 2014”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Export, sguardo su Mosca con "Russia 2014"

SPECIALE ELEZIONI Rimini verso le amministrative 2014

Graziano Facondini, comandante di un gigante dei mari

Sabbiodotto, firmata la convenzione e affidamento a Geat

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-