• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Good news: la letteratura americana torna in città

Redazione di Redazione
11 Settembre 2014
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Fanatici della letteratura a stelle e strisce, se prima di addormentarvi non riuscite a fare a meno di leggervi qualche pagina di Stephen King, o se il papà dei gialli Raymond Chandler continua a tenervi con il fiato sospeso, se insomma la vostra America è tutta nel cuore e nei libri che avete sullo scaffale, continuate a leggere: questa notizia fa al caso vostro.

Ritorna il corso di letteratura americana organizzato da Nicola Manuppelli, scrittore, editor e traduttore, in collaborazione con l’agenzia Around Books di Giorgia Del Bianco. Forte della buona partecipazione di pubblico raccolta nella precedente edizione (la prima), sono state aperte le iscrizioni per intraprendere un nuovo viaggio attraverso i testi che hanno segnato la storia della narrativa statunitense. Con una novità, perché quest’anno verranno analizzate le tecniche di scrittura dei vari autori da una prospettiva quasi “laboratoriale”, ricercando il segreto del loro successo nella sintassi, nel lessico, nei ritmi narrativi. Abbiamo chiesto all’agente letterario Giorgia Del Bianco di spiegarci qualcosa in più sul progetto, che durerà da ottobre a dicembre.

Alice MunroQuali autori e tematiche affronterà la seconda edizione del corso?

“Come l’anno passato, il corso (dal titolo “The man comes around”, ndr) si struttura in sette lezioni incentrate su sette autori diversi: Stephen King, Raymond Chandler, A.B. Guthrie, Kurt Vonnegut, Richard Yates, Alice Munro, Johnny Cash. Ogni lezione analizzerà un testo, e da lì si cercherà di sviscerare i temi che reggono la storia. Quest’anno ritroveremo più volte la tematica della solitudine, della generazione dei “loosers”, dei perdenti, lo spaesamento”.

Tra gli autori vedo anche la Munro (foto), l’ultimo premio Nobel per la Letteratura…

“Sì, non è un caso che sia nella rosa degli autori. Nicola (Manuppelli, ndr) ha appena pubblicato una biografia non autorizzata di Alice Munro, “La fessura” (Barbera, 142 pagg. 14,50 euro) e anche Stephen King è tra i prescelti di quest’anno per uno studio, unico nel suo genere in Italia, a cui il nostro “maestro” si sta dedicando. A proposito di King, prima del corso saremo impegnati in tre letture – una a Roma, una a Milano e una qui a Rimini – del nuovo romanzo del re del brivido “Mr. Mercedes”, che uscirà il 30 settembre nelle nostre librerie. Certo, il sogno sarebbe riuscire a portare Stephen King qui in Romagna. Allora sì che faremmo un colpaccio”.

Il corso si apre proprio con una lezione sul re del brivido, il 9 ottobre, che indaga il celeberrimo “IT” con uno sguardo agli autori che lo hanno ispirato (Thomas Williams e Don Robertson). Il 23 ottobre è la volta di Raymond Chandler, maestro di Borges, fondatore del genere che tutti oggi conosciamo come Noir. Per il terzo appuntamento si parla invece di western, con A.B. Guthrie e i suoi scenari selvaggi, il 30 ottobre. Giovedì 13 novembre ci si immerge nell’abisso di Kurt Vonnegut, che traccia un confine spesso impercettibile tra letteratura e follia. Il 27 novembre sale in cattedra Richard Yates, con le sue storie senza regole di amanti e tradimenti. Il turno di Alice Munro arriva il 4 dicembre, il meglio della letteratura canadese femminile, in cui le memorie dell’infanzia si intrecciano secondo la “teoria degli spicchi” e infine Johnny Cash, il cowboy ribelle del rock ‘n roll, l’11 dicembre. Gli incontri si terranno all’Augeo Art Space di C.so d’Augusto, 217, dalle 20.30 alle 23. Il costo complessivo dei sette incontri è di 200 euro, ci si può iscrivere fino al 27 settembre mandando una mail a delbiancogiorgia@gmail.com.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: americanaaround bookscorsoGiorgia Del Biancogiovaniletteraturaletturalibrinicola manuppellirassegna
Articolo precedente

Case Museo e percorsi letterali in Romagna, dove e come

Articolo seguente

Internet, sei giovani testimonianze di ordinaria navigazione (al femminile)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Internet, sei giovani testimonianze di ordinaria navigazione (al femminile)

Il mondo della ceramica a Rimini con Tecnargilla

Benvenuti nell'era del "social food" e del vino "pop"

Afro Poggio a Poggio Torriana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-