• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Il ceramista Valentino Piccioni dona lo “sguardo” alla barca-fioriera della darsena

Redazione di Redazione
8 Luglio 2014
in Cattolica, Dalla nostra terra
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

occhicubiaValentinoPiccioniDa oggi anche la barca–fioriera della darsena sulla Piazzetta del Tramonto, “uno degli arredi urbani più amati della città”, ha il suo paio di occhi nuovo di zecca grazie all’artista Valentino Piccioni di Saludecio (nella foto a destra). Realizzati in maiolica a titolo gratuito, ecco che cosa ha raccontato di questa esperienza. “Tempo fa passeggiavo lungo la darsena e ho notato questa bella fioriera sprovvista dei caratteristici occhi che si trovano su tutte le imbarcazioni della zona – spiega Valentino Piccioni già autore di altre opere “pubbliche” come “La Rosa dei Venti” a Saludecio, o il Fonte Battesimale per il Santuario di Trebbio di Montegridolfo – e ho subito pensato di attrezzarmi per donare a quell’opera già affascinante un ulteriore elemento che la rendesse ancora più bella. Ecco che quindi in laboratorio ho creato un bassorilievo ceramico con decorazioni soprasmalto. Insieme alla professoressa Stoppioni, direttrice del Museo della Regina di Cattolica abbiamo fatto una ricerca storica per scegliere il colore più adatto: da una serie di documenti e immagini è emerso che il rosso era il colore più utilizzato nelle imbarcazioni d’epoca e pertanto lo abbiamo scelto per i nuovi occhi”.

“Un grazie speciale va all’artista Valentino Piccioni che si è reso autore di un’opera molto preziosa per questa città – sottolinea il vicesindaco Leo Cibelli che, insieme all’ing. Gaudiano dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cattolica che ha supervisionato la messa in posa, ha preso parte all’inaugurazione della nuova veste della barca-fioriera. – Gli occhi di Cubia sono un simbolo fondamentale della nostra realtà: nelle barche di un tempo avevano una duplice funzione, ovvero quella di far uscire gli ormeggi e l’altra, non meno importante, di natura scaramantica. Ecco che perciò non posso non rendere omaggio o nome di tutta la città a Valentino Piccioni che ci ha fatto veramente un bellissimo e pregevole regalo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cibellicubiadarsenapiazza del tramontovalentino piccioni
Articolo precedente

Ztl, su Corso Giovanni XXIII torna tutto come prima

Articolo seguente

Vasco Errani condannato si dimette, siamo senza governatore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vasco Errani condannato si dimette, siamo senza governatore

Quando si dice trovare il pelo nell'uovo

Fabrizio Moretti eletto presidente della Camera di Commercio

Dall'AIE una bussola (digitale) che orienterà i librai italiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-