• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Il ceramista Valentino Piccioni dona lo “sguardo” alla barca-fioriera della darsena

Redazione di Redazione
8 Luglio 2014
in Cattolica, Dalla nostra terra
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

occhicubiaValentinoPiccioniDa oggi anche la barca–fioriera della darsena sulla Piazzetta del Tramonto, “uno degli arredi urbani più amati della città”, ha il suo paio di occhi nuovo di zecca grazie all’artista Valentino Piccioni di Saludecio (nella foto a destra). Realizzati in maiolica a titolo gratuito, ecco che cosa ha raccontato di questa esperienza. “Tempo fa passeggiavo lungo la darsena e ho notato questa bella fioriera sprovvista dei caratteristici occhi che si trovano su tutte le imbarcazioni della zona – spiega Valentino Piccioni già autore di altre opere “pubbliche” come “La Rosa dei Venti” a Saludecio, o il Fonte Battesimale per il Santuario di Trebbio di Montegridolfo – e ho subito pensato di attrezzarmi per donare a quell’opera già affascinante un ulteriore elemento che la rendesse ancora più bella. Ecco che quindi in laboratorio ho creato un bassorilievo ceramico con decorazioni soprasmalto. Insieme alla professoressa Stoppioni, direttrice del Museo della Regina di Cattolica abbiamo fatto una ricerca storica per scegliere il colore più adatto: da una serie di documenti e immagini è emerso che il rosso era il colore più utilizzato nelle imbarcazioni d’epoca e pertanto lo abbiamo scelto per i nuovi occhi”.

“Un grazie speciale va all’artista Valentino Piccioni che si è reso autore di un’opera molto preziosa per questa città – sottolinea il vicesindaco Leo Cibelli che, insieme all’ing. Gaudiano dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cattolica che ha supervisionato la messa in posa, ha preso parte all’inaugurazione della nuova veste della barca-fioriera. – Gli occhi di Cubia sono un simbolo fondamentale della nostra realtà: nelle barche di un tempo avevano una duplice funzione, ovvero quella di far uscire gli ormeggi e l’altra, non meno importante, di natura scaramantica. Ecco che perciò non posso non rendere omaggio o nome di tutta la città a Valentino Piccioni che ci ha fatto veramente un bellissimo e pregevole regalo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cibellicubiadarsenapiazza del tramontovalentino piccioni
Articolo precedente

Ztl, su Corso Giovanni XXIII torna tutto come prima

Articolo seguente

Vasco Errani condannato si dimette, siamo senza governatore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vasco Errani condannato si dimette, siamo senza governatore

Quando si dice trovare il pelo nell'uovo

Fabrizio Moretti eletto presidente della Camera di Commercio

Dall'AIE una bussola (digitale) che orienterà i librai italiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna” 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-