• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il ministro Poletti alla fiera di San Gregorio

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Morciano, Politica, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il neoministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti domenica 9 marzo sarà a Morciano. 53 anni, bolognese, a lungo alla guida di Legacoop e (si dice) lontano dai ‘salotti buoni’, prenderà parte alla cerimonia del taglio del nastro dell’edizione 2014 dell’Antica Fiera di San Gregorio. L’evento, in programma alle 10.30 nel padiglione di Morciano Fiere, vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali, tra cui il deputato PD riminese Emma Petitti, ed esponenti di associazioni di categoria e imprese del territorio.

“Siamo felici e orgogliosi di ospitare la visita del ministro Poletti in occasione dell’inaugurazione della tradizionale Fiera di San Gregorio – commenta l’On. Emma Petitti -. La sua presenza sarà un’occasione importante per affrontare il tema dell’attività di governo e dei provvedimenti necessari per sostenere le nostre imprese e il lavoro. La Valconca rappresenta un polo commerciale e produttivo di prim’ordine nell’ambito della provincia di Rimini, sede non solo di imprese di livello internazionale ma sede anche di numerose piccole e medie attività che sostengono il tessuto sociale ed economico della zona. Morciano e la Valconca sono realtà da valorizzare e sostenere con politiche economiche e sociali che diano priorità ai territori. I dati del XVII congresso territoriale Cgil in corso in questi giorni confermano che l’impegno del Governo deve essere difendere il lavoro e promuovere tutte le opportunità per sostenere la crescita e creare nuova occupazione: promuovere gli investimenti delle imprese, ridurre il cuneo fiscale, migliorare l’efficienza del mercato del lavoro, ridefinire il sistema degli ammortizzatori sociali e riformare la cassa integrazione in deroga, avviare un piano per il risanamento dell’edilizia scolastica, favorire l’innovazione, ridurre i costi dell’energia. Con il ministro – dice ancora la Petitti – affronteremo anche il tema del Distretto turistico della costa, che come osservato anche dal prefetto Palomba rappresenta una opportunità eccezionale per rilanciare il lavoro e che avrà importanti ricadute positive su tutto il territorio. La nascita del Distretto è il presupposto per la creazione della ‘zona a burocrazia zero’: siamo al lavoro a stretto contatto con le istituzioni, le imprese, i sindacati e gli istituti di credito del territorio per realizzare gli obiettivi di sviluppo, semplificazione burocratica e accesso al credito, con l’obiettivo di riqualificare l’offerta e rilanciare lo sviluppo delle nostre realtà offrendo maggiori opportunità di investimento”.

Soddisfazione per la visita del ministro anche da parte del sindaco di Morciano Claudio Battazza. “L’antica Fiera di San Gregorio, i cui documenti attestano da oltre mille anni l’esistenza del mercato, riveste ancora oggi un ruolo importante per tutta l’economia locale. Tante le aziende e gli espositori che attendono l’evento per promuovere i propri prodotti. Agricoltura, artigianato, stand gastronomici, esposizioni vivaistiche e tanti spettacoli animeranno le vie cittadini durante questa settimana portando a Morciano un vero clima di festa. Nonostante i tempi di crisi, non c’è stato calo degli espositori: anzi, la domanda ha superato di gran lunga l’offerta. La Fiera di San Gregorio resta perciò uno strumento tradizionale e innovativo, capace di far dialogare la nostra comunità, imprese cittadini e istituzioni. L’amministrazione comunale è impegnata al massimo da sempre per il successo di questo appuntamento, che vede conferire a Morciano sempre più il ruolo di città mercato. In occasione della fiera è stato chiesto un interessamento al ministro Poletti per poter affrontare insieme i temi del nostro territorio. Ci onora il fatto che abbia scelto Morciano e la Valconca per iniziare un rapporto con l’intera area riminese. E’ il frutto di un tessuto di relazioni e di un lavoro su cui per anni ci siamo impegnati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: battazzapetittipolettisan gregorio
Articolo precedente

Vinitaly 2014, 20 aziende pronte a partire per Verona

Articolo seguente

Volontariato, assemblea e rinnovo delle cariche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Volontariato, assemblea e rinnovo delle cariche

Premi, feste e riflessioni con la Festa della donna

La violenza di genere, incontro e dibattito

Il Rione Montecavallo, prima una festa poi il festival

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-