• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Il Nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco alla Eco-Pfu di Sassofeltrio

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Cronaca, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
NBCR ecopfusassofeltrio1
Un vigile del fuoco del nucleo speciale NBCR giunto da Roma (foto lapiazzarimini.it © RIPRODUZIONE RISERVATA)

Sassofeltrio, ore 15,30: sembra un paese fantasma. Nessuno per le strade. Le macchine che transitano sulla Provinciale passano a velocità inadeguata davanti al sito della Eco Pfu dove martedì 7 gennaio è scoppiato il violento incendio. Il fuoco è stato domato. Un gruppetto di residenti sosta davanti ai cancelli. Sono di poche parole. E, quando parlano, prima la rabbia. Poi gli interrogativi. Che cosa è veramente successo all’interno di quel perimetro? Dentro squadre dei Vigili del Fuoco che lavorano e mezzi che caricano i residui. Dal sopralluogo abbiamo potuto verificare la presenza di almeno due mezzi speciali dei Vigili del Fuoco giunti appositamente da Roma. Entrambi sono in azione.

ecopfusassofeltrio7_lapiazzarimini.itIl primo all’interno del perimetro dell’edificio andato in fiamme, è una gru telecomandata (nella foto) con una pinza che lavora per rimuovere i materiali all’interno del capannone gravemente danneggiato dunque a forte rischio crollo.

L’altro, parcheggiato nella zona d’ingresso del sito è uno shelter (un camion) del Nucleo NBCR probabilmente di tipo pressurizzato. Un mezzo specializzato dei Vigili del Fuoco “chiamato ad intervenire in situazioni veramente eccezionali” che interviene “quando esiste un fondato pericolo di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche, in grado di provocare gravi danni a persone, animali o cose”. Ci viene fatto notare che sono quelli che indossano il casco grigio. In effetti hanno sempre e rigorosamente la maschera antigas. Andando in paese quello che invece abbiamo visto è il mezzo mobile dell’ARPAM (l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche) che misura i parametri chimici dell’aria posizionato nel piazzale del comune.

Rabbia, dicevamo. Sì perchè da quel poco che abbiamo sentito dire qui tra la gente, adesso, ci sono tutte le intenzioni di andare a fondo. Si vuole capire cosa è successo e di chi sono le responsabilità. C’è chi parla di una vera e propria “emergenza ambientale”. TUTTE LE FOTO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: ambientaleeco-pfuemergenzaincensiomezzinucleo nbcrrischispeciali
Articolo precedente

Al posto dell’ex canile sorgerà un gattile

Articolo seguente

L’intero quartiere occupato, da domani Sigep e Rhex

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini a Urbino

31 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'intero quartiere occupato, da domani Sigep e Rhex

Rifiuti, su Raibano il fronte del "no" è compatto

Il 1° marzo il ponte di via Coletti sarà abbattuto

La sammarinese Lorella Orioli "Miss Tagliatella" 2014

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-