• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Il progetto Family Card prosegue anche nel 2014

Redazione di Redazione
26 Marzo 2014
in Attualità, Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Giunto alla terza edizione, il progetto Family Card prosegue anche nel 2014 con la differenza che non sarà più la Provincia di Rimini l’ente capofila, ma i due comuni capo distretto di Rimini e Riccione. Altra novità del 2014 è che, oltre agli esercizi commerciali già aderenti, è stata firmata una convenzione con gli esercenti Cia (gruppo Conad) che metterà a disposizione tutti i punti vendita a insegna Conad del territorio della provincia. La scontistica verrà applicata a 500 famiglie. A far parte dell’iniziativa tutti i 27 comuni del territorio riminese.

Ma in cosa consiste la Family Card? E’ una tessera nominativa pensata per le famiglie residenti nella provincia di Rimini con almeno tre figli a carico e reddito ISEE complessivo non superiore ai 15.000 euro. La card dà diritto ad usufruire di sconti di varia natura per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto.

“Ci è sembrato giusto – ha commentato il Vicesindaco con delega alle politiche sociali Gloria Lisi – continuare a mantenere in vita quest’iniziativa, a cui come Comune avevamo aderito negli anni passati, che altrimenti avrebbe rischiato di scadere. Ci è sembrato un segno importante da mantenere sia per l’utilità concreta nei confronti delle famiglie, sia per i valori simbolici d’attenzione verso chi è in difficoltà da parte di due grandi distributori presenti sul territorio.”

Per chi è già in possesso della card, basta recarsi presso il Comune di residenza e presentare il modello ISEE aggiornato. Verificato il mantenimento dei requisiti, verrà consegnato un bollino blu da attaccare sulla tessera relativa all’anno 2014. Per chi volesse presentar domanda per ottenere la card potrà recarsi presso lo Sportello Sociale del Comune di Rimini – Via Ducale, 7 – tel. 0541.704000 – fax 0541.704606 segretariatosociale@comune.rimini.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: famigliefamily cardredditosocialesostegno
Articolo precedente

Andare sui mercati esteri con la forza dei giovani laureati

Articolo seguente

Fondazione Meeting Rimini, rinvio a giudizio per tre dirigenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fondazione Meeting Rimini, rinvio a giudizio per tre dirigenti

In arrivo a Morciano ExpoElettronica

Rimini, l'ospedale

Cambio di sede per le urgenze pediatriche

Banca Carim torna all'utile e al dividendo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-