• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2014 Il responso delle urne, ecco i nuovi sindaci

Redazione di Redazione
26 Maggio 2014
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Ora dopo ora si sta delineando il nuovo assetto della politica locale. A Motengridolfo pochi problemi per l’unico candidato in lizza: indossa la fascia tricolore Lorenzo Grilli sostenuto dalla Lista Civica Unitaria, per lui 433 voti su 550. A Saludecio il primo cittadino è Dilvo Polidori con 937 voti (54,99%), il suo rivale Roberto Cialotti si ferma a 767 voti (45,01%). A Sant’Agata Feltria fila tutto liscio anche per Guglielmino Cerbara che senza concorrenti e con 1134 voti si aggiudica la poltrona da primo cittadini. A Talamello la fascia è di colore rosa con Francesca Ugolini con 464 voti validi (62,79%) vince di misura sulla sfidante Claudia Beccari, per lei 275 voti (37,21%).  A Maiolo con il 58,13% dei voti diventa sindaco Marcello fattori che batte Antonio Viggiani. A Morciano si riconferma Claudio Battazza che si aggiudica nuovamente la fascia con 1712 voti pari al 47,23%, tampinato da Filippo Gennari che ottiene 1236 voti (34,10) e con il grillino Daniele Arduini che ne colleziona 677 (18,68). A Casteldelci il nuovo sindaco dopo il commissariamento è Luigi Cappella con 191 voti (62,01%), a Montefiore vince la tornata Valli Cipriani con 646 voti (49,85%) . In Valconca a San Giovanni in Marignano va a palazzo Daniele Morelli con 2689 voti (50,20%), appena dietro il pentastellato Graziano Gambuti con 2149 voti (40.12%). Il primo sindaco post fusione in Valmarecchia nel comune di Poggio Torriana è Daniele Amati che passa con 1686 voti (57,72%) che supera abbondantemente Antonio Valli che si ferma al 35,26% dei voti con 1030 preferenze. Pochi problemi anche a Montescudo per Elena Castellari che si aggiudica la fascia con 1512 voti dei concittadini.  Sono appena arrivati anche i dati definitivi da San Leo e Mondaino. Per il primo si riconferma Mauro Guerra con 1172 voti (61,88%), mentre nel secondo è sindaco Matteo Gnaccolini con 493 voti.  A Verucchio stravince la sfida rosa Stefania Sabba con 2705 voti (50.23%), a Misano si riconferma alla guida del comune Stefano Giannini che porta a casa 3403 voti (50,67%). A San Clemente si conferma Mirna Cecchini con 1042 voti (38,87%). Ora si rimane in attesa dei comuni  più importanti: Santarcangelo, Bellaria Igea Marina, Riccione. Nel primo favorita Alice Parma (14 sezioni scrutinate su 21). Per Riccione Ubaldi è in vantaggio (5 sezioni su 31), ma all’orizzonte c’è il ballottaggio. 

(ore 18.43). Alice Parma (centro-sinistra) destinata a vincere.  Su 14 sezioni scrutinate su 20 ha al suo attivo 4001 voti, e guarda da lontano tutti gli altri. Anche a Bellaria non c’è storia: Enzo Ceccarelli (centro-destra) viaggia con il 53% dei voti. Dunque è già riconfermato. Morelli fermo al 26,17%. Scrutinate 10 sezioni su 16. Riccione procede con calma. Scrutinate 5 sezioni su 31.

(ore 19.51). A Riccione ci sarà il ballottaggio tra Fabio Ubaldi (centro-sinistra) e Renata Tosi (centro-destra). A 17 sezioni su 31 tra i due candidati ci sono circa 9 punti di differenza: 44% l’erede di Pironi, 35% l’agguerrita sfidante.

renatatosiok
Renata Tosi

(ore 20.03). A Santarcangelo Alice Parma è sindaco. Il dato è ufficiale: in tutte le 20 sezione lo scrutinio è terminato. Per la giovane militante nelle file del Pd i voti sono stati 6.311 (51,70%). Batosta per Luigi Berlati che ne conta solo 2023 di voti (16,63%). Bene il M5S che porta a casa 1.689 preferenze per la giovane Sara Andreazzoli (13,83%).

fabioubaldi2
Fabio Ubaldi

(ore 20.49). E’ teminato lo scrutinio a Bellaria Igea Marina. Si riconferma sindaco Enzo Ceccarelli con 5.725 voti (54,97%). Dietro di lui in lontananza Gabriele Morelli che non supera di poco il 25% (2.569 voti, pari al 24,67%).

(ore 22.57). Conteggi fatti anche a Riccione. Tra Fabio Ubaldi, sostenuto da Pd, “Io per Riccione”, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito Socialista e Sinistra Unita per Riccione e Renata Tosi appoggiata da “Noi Riccionesi”, Forza Italia, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Lega Nord l’appuntamento si rinnova l’8 giugno per il ballottaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: comunalielezioni rimini 2014sindaci
Articolo precedente

Europee, Petitti (Pd): “Ha vinto la dimensione più nobile della politica”

Articolo seguente

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

Spettacolari acrobazie, il kitesurf verso la disciplina olimpica

La città avrà un nuovo mercato del pesce

Le opportunità in ex Jugoslavia, presentazione Serbia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-