• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Il Rione Montecavallo, prima una festa poi il festival

Redazione di Redazione
8 Marzo 2014
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

rionemontecavallostoryriminiLa riqualificazione urbana passa attraverso l’arte e la memoria. Già da un po’ di tempo Rimini assiste ad una crescente riscoperta delle tradizioni, dei luoghi, dei detti popolari e dei personaggi che costituiscono il corredo genetico della sua storia. Un bisogno di radici emerso anche grazie a diversi gruppi attivi sui social network (Rimini Sparita, La Rimini che non c’è più, Sei di Rimini se…), tutti indizi riconducibili ad una ricerca identitaria che coinvolge sempre più cittadini e che l’osservatore attento non può aver ignorato. Sotto l’effetto dello tsunami Grande Bellezza di Sorrentino, gli Italiani sono tornati ad interrogarsi sul “come eravamo e come siamo ora”, guardandosi indietro per riallacciare quel legame con il nostro passato che sembra essersi improvvisamente troncato.

C’è poi chi non si limita ai sentimenti nostalgici e organizza nella propria città delle iniziative concrete per valorizzare il proprio territorio, dai borghi alle vallate, dai quartieri ai rioni. É quello che ha in mente Marco Sanchini con “Rione Montecavallo Story”, dal sottotitolo: The Nice Beauty, il piccolo e discutibile splendore storico di un quartiere del centro di Rimini, in un viaggio visivo e sonoro tra vecchi calcinacci e personaggi inverosimili. Un’iniziativa che unisce gli sforzi di tre associazioni culturali e una web radio per rivalutare uno dei quattro rioni del centro storico. Abbiamo chiesto a Sanchini di spiegarci qualcosa in più sulla sua proposta.

“L’Associazione Rione Montecavallo, assieme a Cambia-Menti e ai ragazzi di Slash, organizza una serata a sfondo sociale e artistico in cui i partecipanti assisteranno ad un racconto-teatralizzato dal carattere sia storico che onirico. I vecchi calcinacci a cui facciamo riferimento nel sottotitolo dell’evento sono la piccola e discutibile bellezza nascosta in questa parte di Rimini (nella locandina, una vecchia foto dell’Oratorio di San Nicola,ndr). Per noi “rigenerazione urbana” significa portare i cittadini e i residenti a impegnarsi direttamente per apprezzare la bellezza dei propri angoli di città. Allo Spazio Gate, dove avrà luogo la serata, si intersecano quindi molte realtà e il prodotto finale è frutto di sinergie comuni. Fino ad oggi abbiamo sempre organizzato piccole iniziative, come la mostra fotografica alla Corte degli Ulivi durante la festa del Borgo Sant’Andrea, ma è nostra intenzione programmare per il 31 maggio un vero e proprio festival del rione Montecavallo che sarà un po’ la nostra prima iniziativa di quartiere simile alle realtà già presenti in città”.

L’appuntamento è per sabato prossimo 15 marzo alle 18.30 presso lo Spazio Gate di via Tonini 24/a. L’ingresso è libero e l’aperitivo è offerto. E QUI un recente articolo alla scoperta del rione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: antichifestefestivalmontecavalloquartieririminirione
Articolo precedente

La violenza di genere, incontro e dibattito

Articolo seguente

Palacongressi, il Pd Rimini svanisce nel nulla

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palacongressi, il Pd Rimini svanisce nel nulla

Al Mulino di Amleto da oggi le domeniche dedicate ai più piccoli

"E tu cosa c'entri?" Incontri su giustizia, pace e integrità del creato

Le “Giornate di Marzo” per Tonino Guerra, il Walt Whitman della Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-