• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Inaugurato il centro “Daniela Conti” di via Limentani

Redazione di Redazione
8 Aprile 2014
in Finanza pubblica, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

centroriccionedanielaconti

di BERNADETTA RANIERI

Alla presenza di oltre 600 persone, domenica pomeriggio è stata inaugurato il Centro “Daniela Conti” o meglio conosciuto come la “Casa di Via Limentani n°15”. Ma cos’ha di veramente speciale questa struttura? E’ un immobile di proprietà comunale che l’amministrazione riccionese ha affidato in concessione all’associazione Amici del Centro 21 e che ospiterà progetti di autonomia per persone con Sindrome di Down e problemi mentali. I lavori di ristrutturazione sono iniziati il 29 ottobre 2011 e hanno avuto un costo di 564 mila euro, coperti per il 31,35 per cento da contributo regionale (pari a 177.074 euro). A questa somma si è aggiunto il contributo del Comune per 150 mila euro. Il resto a carico delle famiglie del Centro 21, per i rimanenti 237.736 euro. L’Amministrazione comunale si è fatta anche carico di realizzare il parcheggio esterno (7 nuovi posti auto) e i marciapiedi antistanti la casa, per ulteriori 25mila euro. Geat si è presa cura delle potature, del giardino interno ed esterno e delle siepi.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del Vescovo di Rimini Francesco Lambiasi, del Sindaco Massimo Pironi, del Presidente dell’Associazione Amici del Centro 21 Maria Cristina Codicè e di numerose autorità cittadine. Dopo la benedizione da parte del Vescovo, si è passati alla visita della struttura composta da un grande salone vetrato al pianoterra, con funzione di laboratorio per le attività di lavoro, una sala da pranzo e una cucina, cinque camere con servizi al primo piano, per un totale di 8-9 posti letto, una grande terrazzo, in tutto 230 metri quadrati.

Al piano terra è stato possibile visitare la mostra “Che cos’è l’uomo e perché te ne ricordi?” Genetica e natura umana nello sguardo di Jerome Lejeune, genetista francese a cui si deve la scoperta del Cromosoma 21 all’origine della Sindrome di Down. Di lui, della sua grande umanità verso pazienti e le loro famiglie, e della sua straordinaria scoperta, avvenuta nel 1959, ha parlato il dott. Pierluigi Strippoli, professore di Biologia applicata dell’Università di Bologna. Prima e dopo l’avvincente racconto del dott. Strippoli, le applaudite esibizioni dei ragazzi della Compagnia del Centro 21, diretta dalle insegnanti Eleonora Gennari e Valeria Fiorini, in “Gustosa”, un varietà tutto da gustare con coreografie e musiche tratte da famosi musical quali Hair Spray, Grease, The Blues Brothers.

L’intitolazione del Centro a Daniela Conti non è casuale. Daniela Conti era l’allegria e la curiosità fatte persona. Aveva 18 anni quando, nel 2007, la leucemia l’ha strappata ai suoi genitori che l’avevano adottata ad appena 9 mesi. Daniela era affetta da sindrome di Down e la sua è stata sin dall’inizio una storia di accoglienza. “Mi colpisce molto questa frase: anch’io voglio volare, che avete voluto riproporre per questa occasione – ha detto il Vescovo Francesco Lambiasi al termine della sua benedizione. Credo che sia una frase pronunciata da Daniela Conti, dopo aver visto delle rondini volare in cielo. Mi fa venire in mente una bella poesia sugli angeli. Si dice che gli angeli possono volare solo a due a due, perché ognuno di loro ha solo un’ala, e così possono volare solo abbracciati. Vorrei dunque che questa casa “Daniela Conti” possa aiutare anche noi a volare abbracciati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: daniela contilambiasimalattiamentalesindrome down
Articolo precedente

Banca di Rimini, 16 eventi per i soci e la città

Articolo seguente

Enogastronomia, ecco i “nostri” eroi al Vinitaly

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enogastronomia, ecco i "nostri" eroi al Vinitaly

L'Arte sboccia in città: al via la prima Biennale del Disegno

Graffiti contest, Cattolica si colora

A Mosca con ICCREA Banca Impresa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-