• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“La boll sa do’ batech”, così si rilancia il Teatro Corte

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

corianoteatro_lacarovana

Evvai col dialetto. Riprendono domenica 5 gennaio alle ore 21 gli appuntamenti del Teatro Corte di Coriano. A dare il via alla nuova tranche della rassegna sarà lo spettacolo dialettale tutto made in Coriano della Compagnia La Carovana (foto e elenco completo a fondo pagina) dal titolo “La boll sa do’ batech”. Tre atti tragicomici scritti da Pier Paolo Gabrielli e diretti dall’autore coadiuvato dall’aiuto regista Silvano Molinari.

In scena undici personaggi per raccontare le vicende di una tipica famiglia romagnola alle prese con l’impensabile. L’imprevisto arriva e inevitabilmente deturpa la stabilità e l’armonia del nucleo familiare, coinvolgendo amici e parenti. Tutto incomincia ad andare storto e accadono cose così strane che non si sa se ridere o piangere. S’intrecciano situazioni di una tale drammaticità che ogni soluzione appare paradossale. Fino al punto in cui serietà, moralità e onestà sembrano addirittura non avere più alcun valore. È il crollo…. Fino a che il buon senso rurale tornerà a far ragionare un po’ tutti e a rimettere ogni cosa al proprio posto!

La compagnia La Carovana nasce a Ospedaletto di Coriano nel 1987 dall’iniziativa di un gruppo di amici che voleva aiutare il parroco a far fronte alle spese per la costruzione del campanile. L’esperienza è così piacevole che il gruppo di amici decide di spingersi oltre i confini parrocchiali. In poco tempo il gruppo cresce e nel 1989 nasce la CRTR – Culturale Ricreativa Tradizioni Romagna, associazione no profit. Parte così il viaggio teatrale de La Carovana che negli anni ha portato in scena nelle tante rassegne allestite in provincia e dintorni spettacoli esclusivamente in dialetto romagnolo a dimostrazione che la lingua vernacolare è ancora viva sul palco come importante e indelebile patrimonio del popolo. I personaggi, ecco l’elenco completo. Borghi Pietro (Pirin), Giunchi Maria, Giunchi Domenico (Menghe), Borghi Sergio, Borghi Gianni, Biagio, Mafalda, Martina, Natascia Sbadilowa, Sig. Botti, Rosaria Interpreti, Lorenzo Marcatelli, Giuliana Giannini, Gilberto Muccioli, Tonino Fabbri, Lidio Zanni, Alfredo Pecci, Giuseppina Mainardi, Monia Morri Loredana Montanari, Gabriele Baschetti, Donatella Berardi. (br)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Sì della Regione, cani e gatti potranno entrare in ospedale

Articolo seguente

Marco Pantani nel libro di Marziani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, tutta la stagione teatrale

17 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marco Pantani nel libro di Marziani

Camminando dentro le mura alla scoperta del Rione Montecavallo

Incubo Pm10, nuovi blocchi alla circolazione

La dichiarazione di pace di "SenzAtomica”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
  • Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi… 20 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-