• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

L’Ausl della Romagna aderisce alla campagna europea sull’Aids

Redazione di Redazione
26 Novembre 2014
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sabato 29 novembre test HIV gratuiti in tutta la Romagna attraverso la disponibilità degli ambulatori dell’Ausl Romagna a Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna, Riccione, Rimini e Lugo che in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS  (che si celebra il 1 dicembre) aprono le porte dalle ore 8 alle 12, per test e consulenze gratuite.

Medici e infermieri saranno disponibili per eseguire il test Hiv e fornire informazioni preziose per proteggere la propria salute. Effettuare il test solleva dal dubbio e può salvare la vita. L’infezione da HIV si può curare, anche se non si può ancora guarire: le terapie riducono efficacemente il numero di virus circolanti e impediscono il danno virale al sistema immunitario. Ma è importante che la diagnosi sia tempestiva: invece oltre il 50% delle persone scoprono di essere sieropositive solo dopo molti anni aver contratto il virus HIV, talora già in una condizione di AIDS. Il test consiste in un semplice e rapido prelievo di sangue; è gratuito e sicuro, e potrà essere effettuato in anonimato se il paziente lo richiede. L’esito potrà essere ritirato personalmente a partire dal 1° dicembre.

Per quanto riguarda la diffusione della malattia, secondo i dati forniti dall’Ausl nel periodo 2006-2013 si sono osservati tra i residenti in Regione 8,7 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Il valore registrato nel solo anno 2013 è pari a 6,7 ogni 100.000 abitanti, in sensibile diminuzione rispetto ai valori precedenti che mostravano una certa stabilità. Tale diminuzione è presente anche nel territorio romagnolo, dove nel 2013 si sono registrati complessivamente 72 casi con nuova diagnosti di HIV contro i 108 del 2012 (27 casi contro i 33 del 2012 nella provincia di Forlì-Cesena; 23 casi contro i 31 del 2012 a Rimini; 22 casi contro i 44 del 2012 a Ravenna).

Articolo precedente

Filippo Giorgetti, sul crollo di Forza Italia: una fragorosa caduta

Articolo seguente

RiminiFiera centra gli obiettivi del 2014. Cagnoni: “Smentiti i gufi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

RiminiFiera centra gli obiettivi del 2014. Cagnoni: "Smentiti i gufi"

Cambia la geografia delle famiglie, volano quelle "unipersonali"

La Valconca verso la gestione associata

Chef emiliano romagnoli vincenti in Lussemburgo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-