• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

L’intero quartiere occupato, da domani Sigep e Rhex

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2014
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

BUDDY VALASTRO

Come da prassi il momento inaugurale sarà il taglio del nastro. Le forbici saranno affidate al Ministro per lo Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, domattina alle 11.00 (hall Sud). Si parte così con il 35° SIGEP, il salone di Rimini Fiera leader al mondo per il dolciario artigianale, che vede in contemporanea anche lo svolgimento di RHEX Ristorazione “con l’obiettivo di integrare la ristorazione in una manifestazione contigua e forte, così da rappresentare le nuove tendenze del mondo food”. “SIGEP – commenta il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni – testimonia pienamente come una manifestazione fieristica possa rappresentare una leva di business. In questi anni abbiamo saputo accompagnare la crescita del settore, quest’anno abbiamo triplicato gli investimenti esteri e ci attendiamo trentamila operatori internazionali. SIGEP negli ultimi cinque anni ha aggiunto cinquantamila visitatori e insieme sono cresciuti eventi che tutto il mondo ci invidia”.

Oltre al business c’è tanto altro. Star indiscussa della 35a edizione, sarà Buddy Valastro (FOTO), il “Boss delle torte” di Real Time, italiano di origine e proprietario della Carlo’s Bakery di Hoboken in New Jersey, una pasticceria fondata nel 1910 nella quale realizza straordinarie torte. Per tutta la giornata di sabato incontrerà gli operatori all’area del cake design (pad D3) e dalle 16.00 alle 18.00 sarà protagonista di un talk show, condotto da Federico Anzellotti, presidente di Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani) e campione del mondo di pasticceria, in cui racconterà la sua storia e la sua esperienza di imprenditore. Bartolo, questo il suo nome italiano, oltre ad essere una star televisiva della pasticceria, è anche un fenomeno dei social network. Non solo sulla sua pagina Facebook conta più di 672mila fans, ma si conferma “boss” anche su quella di Rimini Fiera, scatenando migliaia di fan. Dal momento in cui è stata pubblicata la notizia della sua presenza e di alcune sue foto, sono state più di 3mila le visualizzazioni dei post e addirittura più di 13mila le interazioni spontanee che si sono generate.

Ma le sorprese non finiscono qua. L’Accademia Maestri Cioccolatieri completerà nella giornata di sabato 18 gennaio, una statua in cioccolata di Papa Francesco a grandezza naturale. 20 corsisti dell’Accademia, guidati da Mirco Della Vecchia, l’uomo dei Guinness, e dallo scultore Paolo Moro, sono al lavoro già da quattro settimane: prima per la preparazione del cioccolato utilizzando il cacao proveniente da una piccola cooperativa sul lago di Atitlan, in Guatemala poi, nelle ultime due settimane, hanno iniziato la lavorazione vera e propria. L’iniziativa, ha una finalità benefica. La scultura sarà infatti presentata in Vaticano dove si avvierà la seconda fase del progetto, ossia la distribuzione di cioccolato (1,5 tonnellate, l’equivalente del peso della statua) tramite la Caritas di Roma.

Tra gli eventi di spicco snche la sesta Coppa del Mondo della Gelateria, che vede undici nazioni in competizione (Argentina, Australia, Brasile, Canada, Francia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna, Stati Uniti e Italia) e che vedrà contrapposte le grandi scuole mondiali di Italia (campione in carica) e Francia, ma anche le realtà emergenti nelle quali un’icona del made in Italy quale il gelato artigianale sta riscuotendo enorme successo. Nell’expo, la novità è la nuova sezione SIGEP COFFEE EXPO, che certifica la crescita di un settore sul quale sono stati profusi investimenti di rilievo. Il protagonismo della filiera del caffè sfocerà nel grande evento di giugno World of Coffee, manifestazione leader ed itinerante che dopo Melbourne arriverà a Rimini Fiera.

C’è infine una questione specifica relativa al mondo del dolciario artigianale, con tutta la sua filiera. L’Italia, in questo settore, esporta tecnologie e saperi. Non è quindi un caso che nasce quest’anno a Rimini Fiera quello che è già stato definito ufficilamente il “Sistema Sigep”, una piattaforma permanente formata da soggetti che sono in grado di accompagnare le imprese all’estero con servizi finanziari, commerciali e immobiliari. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: eventinovitàprogrammarhex 2014Sigep 2014sistema
Articolo precedente

Il Nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco alla Eco-Pfu di Sassofeltrio

Articolo seguente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rifiuti, su Raibano il fronte del "no" è compatto

Il 1° marzo il ponte di via Coletti sarà abbattuto

La sammarinese Lorella Orioli "Miss Tagliatella" 2014

Bombe 'No Tav' in Valmarecchia, mezzi incendiati alla Emir di Verucchio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-