• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Orchidee spontanee e paesaggio vegetale, nuova pubblicazione curata da Loris Bagli

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2014
in Ambiente, Focus, Valconca, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

loris bagli_pubblicazione orchidee e paesaggio vegetale 2014“Orchidee spontanee e paesaggio vegetale nella Provincia di Rimini. Distribuzione e iconografia”. E’ questo il titolo della pubblicazione promossa dal WWF Rimini con il contributo della Provincia di Rimini. 170 pagine, oltre 5 anni di ricerca condotta nell’ ambito delle attività del WWF Rimini, in collaborazione con l’ Assessorato all’ Ambiente, Energia e Politiche per lo sviluppo sostenibile della Provincia di Rimini. L’autore è il prof. Loris Bagli, biologo, docente, referente tecnico dell’ Oasi WWF Ca’ Brigida di Verucchio (RN).

E’ lui stesso che ha esplorato il territorio avvalendosi della collaborazione di vari rilevatori, in primis le Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Rimini. Sono state censite e trattate in singole schede 41 specie appartenenti a 16 generi, e quattro forme ibride. Introducono i capitoli riguardanti le motivazioni della ricerca; mito, scienza e usi pratici delle orchidee; l’ inquadramento territoriale, il clima e il bioclima; le forme del paesaggio, la vegetazione e le orchidee; la storia delle conoscenze orchidologiche; gli obiettivi e la metodologia della ricerca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: loris bagliorchideepaesaggiowwf rimini
Articolo precedente

Per gli scarichi fognari a Rimini Nord adesso tocca ai privati

Articolo seguente

Compie quarant’anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Compie quarant'anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Turismo, il "made in Rimini" lo faranno loro

Turismo, tutto pronto per la 38^ edizione di Expo Riva Hotel

Turismo, tutti segni meno. Galli: "Troppe incertezze"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-