• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Palacongressi, il Pd Rimini svanisce nel nulla

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La giornata di giovedì 6 marzo passerà sicuramente nell’annuario dei fatti più rilevanti del 2014. L’argomento era di quelli che contano davvero. Il Palacongressi con nessi e connessi, con un incontro tematico, ovvero dedicato interamente alla discussione di questa infrastuttura che qualche ‘problemuccio’ ce l’ha. Voluto dalle forze politiche di opposizione, la faccenda si è presto conclusa. La presidente Turci, preso atto della mancanza in aula di tutta la maggioranza, ha chiuso i lavori per mancanza del numero legale.

giuliasartiriminiDurissime le reazioni. “Ieri – ha scritto sul suo blog l’On. Giulia Sarti (M5S nella foto) – siamo stati in Aula fino a mezzanotte a votare emendamenti alla legge elettorale e ricominceremo l’esame lunedì mattina. Nel frattempo a Rimini è avvenuto un fatto incredibile: la totale diserzione del Partito Democratico, la maggioranza, dal Consiglio Tematico richiesto dal M5S avente come tema la grave situazione del Palas, quel palacongressi megalomane che sta creando più problemi che benefici. Il comportamento inqualificabile del Pd non è mitigato neanche dal grado di comicità della giustificazione presentata ai giornali: “Abuso di Consigli Tematici“. I riminesi se ne ricorderanno!” chiosa la Sarti.

“La responsabilità di quanto è accaduto in Consiglio Comunale – fa sapere il consigliere di opposizione Fabio Pazzaglia (Sel-FareComune) – va ricercata nelle schermaglie e negli screzi che si stanno susseguendo oramai da troppo tempo tra la maggioranza e l’opposizione. Pensiamo che le responsabilità vadano suddivise tra tutte le forze politiche. La situazione che si è venuta a creare segna un punto di caduta nei rapporti tra gruppi di maggioranza e di opposizione che rischia di non trovare più soluzione. A meno che non funga da stimolo positivo per aprire una riflessione sui rapporti che intercorrono tra Consiglieri di maggioranza e opposizione. Il muro contro muro che si è creato danneggia in primo luogo la democrazia e di conseguenza le forze politiche di piccole dimensioni come la nostra che sono molto prolifiche sul piano dei contenuti e delle proposte ma che numericamente rimangono schiacciate dalla morsa che si è creata tra maggioranza e opposizione. Per uscire da questo empasse il gruppo consiliare di SEL-FareComune avanza la seguente proposta: d’ora in avanti il tema del numero legale non deve essere considerato come un problema esclusivo della maggioranza ma deve diventare un problema di tutte le forze presenti in Consiglio, compresa l’opposizione. Dall’altra parte va tutelato il diritto delle minoranze di poter continuare ad indire i Consigli tematici senza che d’ora in poi ci sia una sorta di vaglio preventivo da parte delle forze di maggioranza. Tale soluzione consentirebbe di concentrare i lavori del Consiglio sui problemi della città senza incappare in queste continue prove di forza a colpi di “numero legale”.

Parla senza mezzi termini di “prassi inciucista” il presidente Gruppo Consiliare PDL Eraldo Giudici. “Non siamo contro la città, per questo chiediamo al Sindaco Gnassi di dire basta alla vecchia prassi inciucista che sembra aleggi ancora in Consiglio e che male ha governato questa città. Non è con un’azione di ritorsione che si può passare alla storia come il nuovo che avanza; occorre un pizzico di saggezza e tanta umiltà per comprendere che occorre ragionare a viso aperto, con coloro che non sono nemici, ma solo avversai politici, cui interessa la soluzione dei problemi reali della nostra città: un sistema fognario dell’altro mondo, un lungomare ed un piano di spiaggia ormai superato , un sistema fieristico e congressuale da rilanciare sul piano internazionale, i sistemi di viabilità e trasporto ormai al collasso, una “vision” urbanistica da rifare per una città che ritorni a vivere, a misura d’uomo, questi sono alcuni dei temi cruciali da affrontare. E non ci si venga a dire che non siamo rispettosi delle istituzioni, perché su questioni di bilancio come nel caso della Holding, che è la cassaforte del Comune, la minoranza non ha garantito il numero legale, perché essa ha, innanzitutto, il compito di controllare che la maggioranza ci sia, non di sostituirsi ad essa. Invece è facoltà anche della minoranza, prevista dalle leggi, promuovere consigli tematici per stimolare l’attività del Sindaco, in modo trasparente, e controllare in tal modo l’intera Amministrazione Comunale. Infatti a noi ora spetta segnalare che il comportamento della maggioranza, di fare mancare il numero legale ad inizio seduta, oltre ad essere, per i consiglieri presenti, un inutile disimpegno dalle proprie attività , anche un inutile esborso a carico delle casse del Comune, per i costi di approntamento della seduta e per il personale di supporto, ma anche per i gettoni di presenza che sono dovuti ai consiglieri presenti all’appello, come previsto dall’Art. 46/bis del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, anche in caso di seduta deserta.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: consiglio tematiconumero legalepalacongressi
Articolo precedente

Il Rione Montecavallo, prima una festa poi il festival

Articolo seguente

Al Mulino di Amleto da oggi le domeniche dedicate ai più piccoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Al Mulino di Amleto da oggi le domeniche dedicate ai più piccoli

"E tu cosa c'entri?" Incontri su giustizia, pace e integrità del creato

Le “Giornate di Marzo” per Tonino Guerra, il Walt Whitman della Romagna

Ponte di via Coletti, definita la viabilità alternativa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-