• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Palacongressi, parla Cagnoni: “Aquarena è un equilibrio indovinato”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, L'opinione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Rimini presidente rimini dfiera Lorenzo Cagnoni

Da molti mesi – dichiara Lorenzo Cagnoni (foto) – lavoriamo in accordo con il Comune di Rimini sia per le aree da alienare sia per definire un insieme di funzioni sulle stesse: per quelle di nostra competenza siamo stati gli attori delle proposte e della loro condivisione. Quanto alla proposta Aquarena, avanzata dall’amministrazione pubblica dopo che è tramontato il progetto dell’Auditorium, riteniamo rappresenti un equilibrio indovinato con l’insieme delle altre funzioni dell’area. Abbiamo quindi condiviso – continua nella sua spontanea dichiarazione Cagnoni – per tutto questo tempo l’impostazione generale che riguardava la programmazione dell’assetto urbano convinti com’eravamo e come siamo che si tratti di una parte importante di riqualificazione del territorio, fatto che rimane uno degli obiettivi fondamentali verso il quale spingeva l’intera idea che, negli anni ’90, stava alla base dell’originario progetto di spostamento degli impianti fieristici con la previsione della permanenza in loco dell’attività congressuale.

Chi parla oggi di processi di cementificazione – precisa Cagnoni riferendosi alle polimiche in corso in questi giorni – dimentica che il volume degli edifici preesistenti raggiungeva livelli incommensurabilmente superiori, per cubature e metri quadrati, rispetto a quelli che risulterebbero edificati sommando l’attuale palacongressi e le superfici derivanti dalla nuova variante: i numeri dimostrano incontrovertibilmente gli effetti di un dimensionamento nettamente inferiore e di una riqualificazione di alta qualità. Il mix delle funzioni, ieri rappresentato dall’Auditorium insieme alle altre proposte e oggi sostituito dalla scelta di Aquarena costituisce un progetto, dal nostro punto di vista, che è quello dei proprietari dell’area, equilibrato, armonico, in grado di conferire valore all’insieme degli interventi e anche capace di assorbire almeno in parte gli effetti di caduta del mercato immobiliare.

Per tutto questo, non solo confidiamo in una tempestiva ed efficacie conclusione del dibattito con l’assunzione dei provvedimenti necessari al perfezionamento degli atti amministrativi ma crediamo di avere il diritto di chiederlo espressamente. Va infatti ricordato che gli accordi originari per la commercializzazione di parte di quell’area nascevano nel momento in cui si decise lo spostamento della fiera, ovvero a conclusione degli anni ’90, intraprendendo un percorso assolutamente scontato (valga come riferimento a quello che accade in tutta Italia per questioni di questa stessa natura) per reperire parte delle risorse indispensabili nell’affrontare un programma ambizioso e fondamentale per il territorio come quello del nuovo quartiere fieristico. Ed è storia così recente – conclude il presidente di Rimini Fiera – che nessuno è autorizzato a stravolgerla pretestuosamente per fini politici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: aquarenalorenzo cagnonipalacongressivariante
Articolo precedente

All’Arme! Alla Mondadori incontri in difesa della cultura

Articolo seguente

Mulazzani (NCD): la spiaggia al centro del nostro programma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Gualtiero Magnani
Rimini

Rimini. Gualtiero Magnani, nazionale under 12 di baseball

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mulazzani (NCD): la spiaggia al centro del nostro programma

Al @Vivi il "life style" diventa bio

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

Sua maestà il panino, provatelo così. Parola di chef

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-