• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Don Oreste Benzi e Beato Amato Ronconi, Paqua tra santi e beati

Redazione di Redazione
20 Aprile 2014
in Attualità, In primo piano, Rimini, Saludecio, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

beatificazionedonorestebenzi1di BERNADETTA RANIERI

Arrivato dal Vaticano il via libera al processo di santificazione per il già Beato Amato Ronconi da Saludecio e al processo di beatificazione di Don Oreste Benzi da San Clemente (foto). Così Saludecio e San Clemente, e tutta Rimini, in questi giorni sono sotto i riflettori grazie a papa Francesco. Il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha ricevuto l’autorizzazione per promulgare il decreto per la santificazione del già Beato Amato Ronconi (beatificato da Papa Pio VI il 17 aprile del 1776) ed è stato dato il via libera al processo di beatificazione di don Oreste Benzi.

Alla notizia dell’approvazione del miracolo compiuto dal Beato Ronconi nel 1949 a Modena, Saludecio ha fatto risuonare tutte le campane a festa: la Campana della Chiesa di San Biagio, dei Girolomini, del Santuario di Santa Maria del Monte e quella della Torre. Adesso, non resta che attendere l’ultimo passaggio, ovvero il ritorno di tutta la documentazione a teologi, cardinali e vescovi che fanno parte dell’ultima Commissione per decretare il miracolo.

Il Comune di Saludecio ha dato i natali ad Amato Ronconi nel 1225. Rimasto presto orfano, dedicò la sua vita all’accoglienza dei poveri e dei pellegrini entrando a far parte del Terz’Ordine di San Francesco. E’ stato Fondatore dell’Ospizio dei Poveri Pellegrini sul Monte Orciale di Saludecio, ora Casa di Riposo-Opera Pia. Dopo aver donato tutte le sue proprietà ai poveri, seguì una vita di rigorosa penitenza attenendosi ai canoni del Vangelo e compì per ben 4 volte il Cammino di Santiago di Compostela. Morì a Rimini nel 1292.

Parallelamente, anche San Clemente è in festa. E’ giunta notizia, infatti, che la causa di beatificazione di don Oreste Benzi può partire. Il primo passo del processo per la beatificazione dell’«infaticabile apostolo della carità» (come l’aveva definito Benedetto XVI) sarà l’avvio della causa a livello diocesano a Rimini. Tante le persone vicine al sacerdote che saranno sentite, tra queste nove cardinali, il Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali, per anni suo segretario personale, e il Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, Paolo Ramonda.

Don Benzi, nacque a San Clemente nel 1925 da una famiglia sanclementese storica, settimo di nove figli, dimostrò nel corso della sua vita straordinarie doti umane e questo gli ha giustamente consentito di entrare da subito tra i “benemeriti“. Morto a Rimini il 2 novembre 2007, l’amministrazione comunale di San Clemente si è da subito prodigata affinché la memoria del sacerdote rimanesse sempre viva (dedicandogli anche una piazza) e ponendosi ufficialmente tra i promotori del percorso di beatificazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: beato amato ronconidon oreste benzipapa francescopasqua rimini
Articolo precedente

Il grande scrittore colombiano è morto all’età di 87 anni. Una lettera immaginaria per ricordarlo

Articolo seguente

Maurizio Bronzini vince la quattordicesima edizione di LoComix

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maurizio Bronzini vince la quattordicesima edizione di LoComix

Salto a ostacoli, verso la medaglia tricolore

Vini romagnoli, quale futuro?

Il Gluten Free Expo si sposta e arriva a Rimini Fiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-