• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Parchi tematici, Gruppo Costa “piglia tutto”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Focus, L'opinione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di FABIO GALLI *

La notizia dell’assemblaggio sotto un’unica proprietà della maggioranza dei parchi tematici della Riviera di Rimini è senza dubbio la più importante degli ultimi anni in materia di politica turistica locale. Gli effetti di questa ‘rivoluzione’ portata avanti dal Gruppo Costa, leader nel settore a livello nazionale e internazionale, sono potenzialmente rilevanti e profondamente incidenti sull’industria dell’accoglienza riminese, non solo in considerazione del volume territoriale di affari prodotto: siamo intorno al milione e mezzo di biglietti staccati ogni anno, per un fatturato complessivo diretto superiore ai 50 milioni di euro. Senza dubbio va rimarcato il valore generale della mossa del Gruppo Costa, vale a dire un’azienda leader nel segmento loisir che sceglie di investire sul nostro territorio. In tempi in cui si fa un gran parlare di imprese che se ne vanno (dall’Italia come da Rimini), credo vada ampiamente valorizzata e analizzata questa iniziativa, interpretandola anche come segnale di persistente appeal dell’area riminese: neanche un pazzo investirebbe milioni di euro su strutture ubicate in zone che hanno scarse prospettive di ritorno economico. Quindi c’è il valore particolare dell’operazione ‘parchi tematici riminesi’. Proprio perché leader in Italia e all’estero, il Gruppo Costa possiede una consistente macchina promozionale delle proprie strutture, da ora in poi pienamente coinvolgente gli impianti nella nostra provincia. Questo, a mio avviso, è la parte che potrebbe produrre conseguenze vaste e positive, sul medio e lungo periodo, anche per il nostro territorio. Sappiamo bene che già oggi i parchi sono un’attrattiva reale nella scelta del ‘fare vacanza’ soprattutto su precisi target (famiglie e giovani) e determinati periodi dell’anno (la primavera e l’estate). Proprio per questo, negli anni, sono state messe in piedi sinergie comunicative e promozionali tra sistema territoriale (pubblico e privato) e Riviera dei Parchi che hanno dato discreti, se non buoni, frutti. L’accorpamento della proprietà di gran parte dei parchi tematici del Riminese chiama però anche il ‘sistema Rimini’ ad un salto di qualità nel rapporto con il privato gestore, visto il potenziale ‘cambio di scala’ in termini di platea a cui ci si rivolge (il mercato nazionale e internazionale) e di ottimizzazione di risorse economiche conseguente all’operazione. Probabilmente sarà necessario confrontarsi da subito con il Gruppo Costa, cercando di imbastire una collaborazione che vada al di là di un semplice spot. La scommessa del Gruppo Costa sui parchi (e sul territorio) riminesi chiama il comparto turistico locale a pensare diverso in termini di promo-commercializzazione rispetto a quanto fatto sino ad ora: si tratta di una enorme opportunità, che potenzialmente vale molto di più di qualunque risorsa pubblica possa essere individuata e investita, che questo territorio ha il dovere di non farsi sfuggire per inerzia o altro.”

* Assessore al Turismo della Provincia di Rimini

Tags: acquisizionegruppo costaItalia in Miniatura
Articolo precedente

Meditazioni quaresimali, incontri tutti i lunedì

Articolo seguente

Con Enada Primavera a RiminiFiera il mondo del gioco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con Enada Primavera a RiminiFiera il mondo del gioco

Sangue a Misano, albanese freddato a colpi di pistola

A Cesena il Web Economy Festival

Be-Wizard! ai nastri di partenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-