• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Settembre 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Per gli scarichi fognari a Rimini Nord adesso tocca ai privati

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in In primo piano, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Acqua azzurra acqua chiara. Il tempo vola ma il percorso sembra procedere (per fortuna) senza intoppi. Parliamo di Rimini Nord, dove in alcune zone è già stata completata la separazione delle condotte tra acque bianche e nere del sistema fognario. Così ora tocca ai cittadini residenti tra Viserba e Rivabella chiamati ad adeguare i propri scarichi alla nuova rete. Per le prime vie interessate – precisa il Comune – i lavori dovranno essere completati entro la fine di luglio 2014. Per questo è stata emessa una a specifica ordinanza.

“Con la collaborazione di tutti i cittadini coinvolti in questa operazione – dichiara con soddisfazione Palazzo Garampi con l’auspicio che tutto fili a dovere – e rispettando le tempistiche stabilite, entro la stagione balneare 2016 sarà possibile eliminare la fognatura nera dagli scarichi a mare presenti tra Viserba e Rivabella (Matrice, Sacramora, Turchetta), che diventeranno, di fatto, semplici sfoghi per l’acqua piovana. La loro apertura quindi non darà più luogo al divieto di balneazione. Sarà questo un primo passo importante verso il superamento di tutti gli scarichi a mare e il tratto nord della costa sarà il primo ad essere rinnovato”.

L’intervento rientra nel più ampio Piano di Salvaguardia della Balneazione ottimizzato, l’ambizioso progetto che consentirà a Rimini di essere la prima città costiera a risolvere in maniera definitiva entro il 2020 il problema degli scarichi a mare. Un percorso articolato, ma che vede una parte rilevante degli interventi già avviata sia in fase progettuale che in fase realizzativa. Ad oggi, infatti, risultano cantierati grandi interventi, tra cui il raddoppio del depuratore di Santa Giustina (26mln di euro), la relativa condotta (dorsale Nord-17 mln di euro), e il risanamento fognario di Rimini Isola (4mln di euro).

Oltre alla separazione delle reti fognarie di Rimini Nord, nel corso del 2014 saranno avviati i cantieri riferiti a: “riconversione del depuratore di Rimini Nord (Marecchiese) in vasca di accumulo” (3.5mln di euro), per il quale è in corso di redazione il progetto esecutivo; la realizzazione della “Vasca Ospedale; la “Realizzazione della dorsale Sud (I stralcio)”. In particolare, questi ultimi due interventi saranno finanziati dal Comune di Rimini con un importo pari a 7,5 milioni di euro attraverso il Piano per la Valorizzazione della Città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: balneazionefogneottimizzatopianorimini nordscarichi
Articolo precedente

Gelato, la Francia soffia il primato all’Italia

Articolo seguente

Orchidee spontanee e paesaggio vegetale, nuova pubblicazione curata da Loris Bagli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Focus

Rimini. Voci per Gaza, solidarietà con musica dal vivo, dj set, incontri, laboratori per bambini, street food e degustazione di vini locali il 12 e 13 settembre

5 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

4 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Focus

Rimini. “Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

4 Settembre 2025
Rimini, biblioteca Gambalunga
Eventi

Rimini. Tutti gli eventi di inizio settembre…

3 Settembre 2025
Santtu-Matias Rouvali
Eventi

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21

3 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Orchidee spontanee e paesaggio vegetale, nuova pubblicazione curata da Loris Bagli

Compie quarant'anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Turismo, il "made in Rimini" lo faranno loro

Turismo, tutto pronto per la 38^ edizione di Expo Riva Hotel

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La nuova variante del Covid: Stratus 7 Settembre 2025
  • Riccione. Il riccionese Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente 5 Settembre 2025
  • Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri 5 Settembre 2025
  • Rimini. Bike Park, è boom 5 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Bici, la quattordicenne Sasha Pellegrino conquista due titoli regionali su pista ed è nona agli italiani 5 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-