• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Ponte di via Coletti, definita la viabilità alternativa

Redazione di Redazione
10 Marzo 2014
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

colettialternativa2Lunedì 17 marzo sarà interrotta la circolazione su via Coletti. Ecco con quali conseguenze. Il traffico ciclo pedonale potrà avvalersi del nuovo ponte mentre quello veicolare dovrà essere deviato sul ponte di via XXIII Settembre. Iveicoli provenienti da Riccione dovranno svoltare, su via Monferrato per poi proseguire percorrendo via Carlo Zavagli fino al semaforo.

Svoltando a destra sulla via XXIII Settembre e seguendo i cartelli d’indicazione presenti lungo il percorso sarà possibile riportarsi sull’asse viario in direzione Nord. I veicoli provenienti da nord potranno utilizzare la nuova viabilità del comparto di Viserba monte già a partire dalla rotatoria posta all’intersezione vie Beltramini-De Curtis-Lennon, in alternativa alla via Sacramora e ai lungomari, per poi portarsi sulla via XXIII Settembre in direzione di Rimini Centro.

I mezzi del Trasporto pubblico locale di Start Romagna effettueranno deviazioni del percorso ordinario, con transito lungo le Vie Monferrato, Zavagli, XXIII Settembre, Sacramora e XXV Marzo in entrambe le direzioni di marcia. Per agevolare, specie nel primo periodo, la fluidità del traffico, i punti più sensibili, come ad esempio le intersezioni, saranno presidiate dalle pattuglie della Polizia municipale. A lampeggio sarà posto il semaforo delle Celle all’altezza del Cimitero monumentale, mentre saranno valutati i tempi per quello di via XXIII Settembre – via Carlo Zavagli, adeguandoli in caso di necessità. Un “dare la precedenza” sarà istituito su via Sacramora all’altezza di via XXV Marzo per fluidificare i flussi circolanti su quest’ultima arteria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: alternativaponte via colettirivabellasan giulianoviabilità
Articolo precedente

Le “Giornate di Marzo” per Tonino Guerra, il Walt Whitman della Romagna

Articolo seguente

Georadar e 190 mila euro, prove tecniche per salvare San Leo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Georadar e 190 mila euro, prove tecniche per salvare San Leo

Le vaccinazioni pediatrice, le risposte omeopatiche

Raccolti quasi 8 mila euro dal gelato recuperato al Sigep

Antitrust, batosta da 2 milioni per Hera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-