• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Premiati i vincitori del concorso dell’edizione 2014 di “Insanamente”

Redazione di Redazione
4 Settembre 2014
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

esportiamoci2014I giurati del concorso Insanamente 2014 (composta da Andrea Parma, Angelo Chiaretti, Caterina Camporesi, Claudio Roncarati, Guido Passini, Teresa Armenti, Alessandra Pederzoli, Alessandro Chiarini, Daniela Mena, Elisabetta Sala, Luciano Palumbo, Paolo Lunardi, Simona Mulazzani) hanno decretato vincitori per la sezione poesia Pietro Roversi con “Varco” e per la sezione prosa Mauro Bottoni con “Tratto da una storia vera”. Questi i piazzamenti al secondo e terzo posto: sezione poesia (12 opere in concorso): secondo classificato Marco Mastromauro con “Respiri”; terzo posto ad ex aequo per Salvatore della Capa con “Ovunque un seme d’affetto”, Mariangela De Togni con “Raggiungerti” e Vincenzo D’Alessio con “L’ora tarda sorride come oggetti”; sezione racconti (9 le opere in concorso): secondo posto a parimerito per Gaetano Failla con “Pentimento di Subhaga” e Massimiliano Bardotti con “Il rumore della neve”; ex aequo anche per il terzo posto, tra “Non sarà che ‘sta pazzia è contagiosa” di Francesco Randazzo,  “Io so’ pazzo. Racconto bilingue” di Paolo Calabrò.

“Esportiamoci” è giunto alla XIII edizione  e porta a Rimini circa 450 persone, provenienti da varie regioni d’Italia. Lo sport come strumento di inclusione sociale e non come momento competitivo, diventa terreno d’incontro e conoscenza tra persone portatrici di esperienze esistenziali diverse, promozione di atteggiamenti accoglienti e non stigmatizzanti nei confronti di chi vive una situazione di disagio o di disabilità mentale. L’iniziativa è organizzata dall’Azienda USL della Romagna (Unità Operativa di “Riabilitazione Psichiatrica” di Rimini, diretta dal dottor Riccardo Sabatelli), in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna, il progetto Prisma, e la cooperativa C.A.D., ed è patrocinata dalla  Provincia, dal Comune e dalla U.I.S.P. di Rimini. I vincitori riceveranno una Medaglia del Presidente della Repubblica e la pubblicazione del lavoro da parte di Fara (nell’immagine).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: fara editoregiuriainsanamente 2014vincitori
Articolo precedente

Parte il Processo diocesano su don Oreste Benzi

Articolo seguente

L’ultimo cartografo disegna la nuova mappa della Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’ultimo cartografo disegna la nuova mappa della Romagna

Crisi e lavoro, Rimini è la più colpita

Al Festival della Cucina anche l'Oca Burger

La nuova sfida del SI Fest si chiama "Laboratorio Italia"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-