• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Quella manuale è la scrittura del cuore”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Non insegna solo in una scuola elementare, Anna Cecchini è collaboratrice scientifica della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari; per la Provincia di Rimini ha curato progetti volti alla ricerca di storie, fatti, scavando nell’enorme patrimonio di fonti orali del territorio. Una custode della memoria, per così dire. Nata e residente a Cattolica, Anna Cecchini è pronta a lanciare il suo atelier dal nome “Il

autobiografia_lezioneincorso
Partecipanti ad un laboratorio di scrittura. Da sabato 25 gennaio a Cattolica quello di Anna Cecchini

Senso della Vita. Istinti, Passioni, Trasgressione, Fatalità”: quattro incontri settimanali in cui, da sabato 25 gennaio (ore 15, Velo Club di Cattolica), si svilupperà un laboratorio di scrittura autobiografica a partire dagli scritti e dall’esperienza di Eugenio Scalfari. L’abbiamo intervistata per sapere qualcosa di più sul suo progetto.

Intanto, perché un corso di scrittura autobiografica?

L’autobiografia è scrittura di sé e ci aiuta a capire chi siamo. Il laboratorio “Il Senso della Vita” vuole insegnare alla gente comune a rivelarsi attraverso la penna, a prendere autocoscienza, cosa che non sempre è facile perché molti adulti la vedono come un esporre parti intime della propria vita. Tuttavia imparare a farlo è fondamentale.

Si dice che l’autobiografia sia la forma di scrittura più difficile da affrontare. Quali sono le maggiori difficoltà che si incontrano?

É quasi sempre la stessa: mettersi in gioco. Non tutti sono capaci di questo fin da subito, si tende a restare sulla difensiva, e spesso i partecipanti rimangono spiazzati perché nella mia metodologia concepisco il laboratorio di scrittura come un momento privato e collettivo insieme…

Ossia?

Ciò che si scrive durante il laboratorio deve essere condiviso con gli altri partecipanti, quindi il processo di scrittura trova il suo completamento nella lettura reciproca. Dalla mia esperienza ho notato che chi riesce a prendere in mano la penna, non dico quotidianamente, ma con una certa frequenza, acquista maggior capacità di liberarsi e di aprirsi agli altri.

Il corso s’intitola “Il Senso della Vita”. Ora la domanda da un milione di dollari…

Ho già capito, qual è il senso della vita? Il senso è tutto da scoprire. Partiremo dal percorso compiuto da Eugenio Scalfari leggendo parti del suo libro “L’amore, la sfida, il destino” (Einaudi, 130 pagg. 17,50 euro). Ci lasceremo guidare dai suoi stimoli, ma poi ognuno cercherà il proprio senso da sé. Nella vita c’è tutto: istinti, passioni, trasgressione, fatalità, e spesso attraverso la scrittura autobiografica ci rendiamo conto che il nostro mondo interiore, i nostri problemi, sono gli stessi degli altri. Per riprendere le parole di Scalfari, ci sediamo tutti allo stesso “tavolo della vita” ma poi ciascuno gioca a modo suo.

L’obiettivo di questi incontri?

Diventare capaci di rielaborarsi, di ripensarsi. Questo è ciò che la scrittura fa. Molte ansie e paure possono essere esorcizzate e superate proprio così, prendendone le distanze e lasciando che sia il foglio ad assorbirle.

Trova che esista il rischio di affidare la nostra memoria sempre più ad internet e ai social network invece che alla carta?

Indubbiamente. Credo che riscoprire la penna significhi tornare in contatto con un oggetto di trasmissione molto più vicino al proprio Io. Il contatto con il foglio è più caldo ed intimo rispetto a quello attraverso un monitor. Quando io scrivo, pur facendolo più spesso al computer, a volte sento la necessità di “tornare alla penna”, magari in quell’angolino di casa che sento più “mio”. Quella manuale è la scrittura del cuore.

Come vede il panorama culturale della Riviera?

Ci sono molte iniziative culturali sul territorio, ma forse il discorso sulla scrittura autobiografica è ancora poco conosciuto. Si inizia sempre così, d’altronde: prima si ha paura dell’approccio, ma poi vedo che molti partecipanti a questo tipo di progetti tornano per ringraziare.

Il libro sul comodino?

I libri sul comodino, intende dire. Sono diversi, principalmente leggo i libri del momento. Diciamo pure di tendenza.

Un progetto per il 2014?

Frequenterò un corso di specializzazione sull’Ecologia Narrativa, cioè il rapporto che sussiste tra chi scrive e la natura. In fondo siamo anche noi dei semi umani.

E la scrittura è la nostra linfa…

Niente di più vero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per partecipare è necessario iscriversi contattando Anna Cecchini all’indirizzo: annacecchini2@virgilio.it Costo complessivo del laboratorio: 40 euro (quattro incontri).

Tags: anna cecchiniautobiograficacorsoscrittura
Articolo precedente

Oltre 2 milioni di euro in Valconca per interventi fognari

Articolo seguente

Leggere è un toccasana, alcuni libri meglio di altri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Leggere è un toccasana, alcuni libri meglio di altri

Giovani e futuro, incontro e dibattito con Paolucci e Tonti. Modera il nostro direttore

Al posto dell'ex canile sorgerà un gattile

Il Nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco alla Eco-Pfu di Sassofeltrio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-