• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Redditi e pericolosità fiscale, a Rimini “rischiose abitudini”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in L'opinione, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

agenziadelleentrateriminiNel recente studio dell’Agenzia delle Entrate sull’evasione fiscale in rapporto al tenore di vita dei cittadini e alla pericolosità sociale, Rimini, su una scala da 1 a 5, risulta avere pericolosità fiscale 3, pericolosità sociale 4, tenore di vita 3. La nostra provincia, ci dicono, ha rischiose abitudini, e quali sono queste rischiose abitudini ce lo racconta la cronaca, anche la più recente. Così sappiamo che la Procura ha aperto un’indagine, non su un singolo caso di sfruttamento del lavoro o di riduzione in schiavitù, ma su un fenomeno che riguarda un “cartello di albergatori”, che più che un fenomeno si potrebbe definire un sistema, con collegamenti anche all’estero e in particolare con i paesi dell’Est. Nel contempo, tornando all’analisi dei redditi dichiarati, ciò che emerge è che la provincia di Rimini è quella con i redditi più bassi dell’Emilia Romagna. Un dato poco credibile che rimanda all’evasione e al lavoro sommerso.

“Promozione della legalità e azioni di contrasto alla criminalità organizzata” è il titolo del Consiglio Comunale a tema, sulla mafia, che si è tenuto il 28 marzo a Rimini, dove, cogliendo soltanto una voce per tutte, quella del Prefetto Claudio Palomba, è stato ribadito che la mafia è tra noi, con il suo portato di criminalità, fatta di riciclaggio, usura, estorsioni, gioco d’azzardo, droga e via dicendo. Il quadro tracciato non presenta clamorose novità rispetto all’analisi che da tanti, troppi anni, come sindacato, e non solo, abbiamo avanzato, il problema è che oggi tutti questi fenomeni sono aggravati ed esasperati dalla crisi economica, creando un’emergenza non più rinviabile e a rischio di irreversibilità. Noi riteniamo che per uscirne serva legalità, nuova e buona occupazione, rispetto dei diritti. Serve una classe imprenditoriale che abbandoni il vecchio schema che punta a ricavare i propri guadagni sullo sfruttamento dei lavoratori, che non investe sull’azienda e che disconosce la responsabilità sociale dell’impresa; serve una classe politica che sia in grado di cambiare radicalmente il proprio modo di operare, che abbandoni i vecchi privilegi e che si ponga al servizio della collettività.

Occorre un vero rinnovamento auspicando che si possa vedere a partire dal rinnovo delle cariche in Camera di Commercio, per richiamare alle proprie responsabilità coloro che, a vario titolo, hanno governato in questi anni, nelle istituzioni, nelle associazioni, negli enti e che non sono stati in grado di promuovere il cambiamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

Tags: cgilcislevasionefiscalelavoratorilegalitàpericolosfruttamentoUil
Articolo precedente

Patologie reumatiche, in Romagna 20 mila visite nel 2013

Articolo seguente

Banca di Rimini, 16 eventi per i soci e la città

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Dai lettori

Il processo a Louis Dassilva

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
rita levi montalcini
Dai lettori

Medicina, quella strana didattica a distanza…

12 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Banca di Rimini, 16 eventi per i soci e la città

Inaugurato il centro "Daniela Conti" di via Limentani

Enogastronomia, ecco i "nostri" eroi al Vinitaly

L'Arte sboccia in città: al via la prima Biennale del Disegno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-