• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

“Riccione ingessata e appesantita dal passato e dai suoi vecchi personaggi”

Redazione di Redazione
22 Maggio 2014
in In primo piano, Politica, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

nuovocentrodestrariccionedi DOMENICO CHIERICOZZI

Franca Mulazzani, lei perchè si è candidata?

Sono figlia e nipote di bagnini, sono nata alla spiaggia 55 e la mia famiglia e la mia vita professionale è sempre stata legata al mare. Grazie al mare e al turismo ho avuto la possibilità di far parte di uno dei gruppi leader a livello mondiale della nautica e, purtroppo, grazie al governo dei tecnici, l’ho visto fare a pezzi per ragioni ideologiche, senza curarsi delle centinaia di migliaia di persone che questo settore occupava in Italia. Lo stesso rischio che corre Riccione con i suoi bagnini e i suoi albergatori, i commercianti e le piccole imprese artigiane, strette da una parte dalla crisi economica e dall’altra dall’amministrazione che invece di tutelarli li strozza sempre più. A queste persone, perché dietro le imprese ci sono le persone, occorre dare una risposta: io ho scelto la proposta, la ricostruzione e con me tantissimi amici che credono nel progetto del Nuovo Centro Destra. Altri hanno scelto la via della protesta e della distruzione. Questo è il senso della mia candidatura: far ripartire Riccione, sbloccare le risorse positive che ci sono ed evitare che con la crisi vengano spazzati via tutti quei piccoli e grandi imprenditori che ci hanno dato lavoro, turismo e benessere fino ad oggi

Come vede Riccione?

Riccione è la città più bella del mondo e, avendo girato il mondo, posso assicurare che è unica. E’ proprio perché sono convinta di questo che farò di tutto, una volta Sindaco, perché niente e nessuno, soprattutto da fuori e mi riferisco anche a Rimini, ostacoli quel percorso che ci deve portare nell’elite dei luoghi di villeggiatura a livello mondiale. Per farlo, ce lo dice la storia, dobbiamo puntare sulla spiaggia: deve tornare ad essere il core business dell’industria turistica, capace di attrarre investimenti e creare occupazione.

Tre cose che “non perdona” a Pironi …

Per come sono stata educata, ma soprattutto come donna, mamma e ora nonna, io perdono sempre, anche perché i danni che ha fatto li ha fatti alla città e non a me personalmente. Prendo atto, però, che siano stati altri a non aver “perdonato” Massimo, il primo sindaco nella storia di Riccione e forse della sinistra romagnola, che non viene ricandidato al secondo mandato dal suo stesso partito. Questo significa che il suo operato non sia stata all’altezza di Riccione, una città ormai ingessata – come il suo bilancio – e troppo appesantita dal passato e dai suoi vecchi personaggi per poter ripartire di slancio. Pironi è l’emblema di quella classe dirigente autoreferenziale, sorda alle richieste della città e, questo l’ha palesato anche il suo partito, incapace di dare risposte a quelle richieste

Se dovesse vincere quale sarebbe il primo atto?

La ripresa economica passa senza dubbio dal rilancio dell’impresa privata, l’unica in grado di generare posti di lavoro e quindi benessere. Il primo punto del nostro programma e quindi tra i primi atti del nostro governo, sarà impostato a questo obiettivo: burocrazia zero per cinque anni, ovvero fine dell’era dell’ex ante, le autorizzazioni e i permessi verranno rilasciati secondo le indicazioni di legge e gli eventuali controlli, concordati con le imprese e i loro tecnici, affinché queste non si sentano ‘braccate’ ma aiutate nel loro percorso.. Ciò si potrà realizzare attraverso la conoscenza e stretta collaborazione del personale, adottando tutte quelle misure atte alla formazione adeguata dello scopo: per questo creeremo un Ufficio di Soddisfazione del Cliente, con circa 40 dipendenti (il 10% dell’organico comunale) che si occuperà delle richieste e delle pratiche del cittadino, senza “rimbalzarlo” da un ufficio all’altro. Per noi la nuova amministrazione passa da una inversione culturale: l’amministrazione a disposizione del cittadino e dei suoi bisogni, senza più vivere la frustrazione del “non si può fare”, con noi inizia l’era del #sipuòfare!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: candidatielezioni 2014riccione
Articolo precedente

A Riccione a contrastare il candidato Pd Ubaldi, Noi per la Romagna e M5S

Articolo seguente

Delfinario si, delfinario no

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Delfinario si, delfinario no

Fabio Ubaldi con il suo Pd vuole la città

113.887 riminesi chiamati al voto

I teatri italiani sotto ipoteca, storia di un sistema iperprotettivo e clientelare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-