• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rifiuti: l’unione fa la forza, i sindaci dal ministro Orlando

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2014
in Ambiente, Coriano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

“I Comuni dell’Emilia-Romagna, in accordo con il sistema delle autonomie locali e l’amministrazione Regionale, confermano la loro indisponibilità ad accogliere flussi di rifiuti extra regionali”. Lo hanno detto i sindaci dei Comuni capoluogo e dei Comuni sede di impianti di incenerimento dell’Emilia-Romagna che lunedì 27 gennaio hanno ottenuto un incontro col Ministro Orlando a Roma. Presenti le città di Coriano, Forlì, Reggio-Emilia, Rimini, Ferrara, Ravenna, Misano Adriatico, Castello d’Argile e Granarolo dell’Emilia.

inceneritorecoriano-incontroorlando

L’incontro (foto) si è svolto presso il Ministero dell’Ambiente a seguito di una lettera inviata al Ministro nel novembre 2013 firmata dai sindaci dell’Emilia Romagna in cui venivano espresse le preoccupazioni circa la paventata ipotesi di creare un piano nazionale sugli inceneritori, ipotesi questa che vede fortemente contrari tutti gli amministratori locali della Regione, “perché – come indicato nel comunicato congiunto – romperebbe il delicato equilibrio tra responsabilità e premialità, che sostiene i risultati e i comportamenti dei cittadini”.

Il Ministro Orlando ha rassicurato la delegazione sostenendo che nell’approssimarsi della stesura di un Piano nazionale inceneritori, previsto nella Legge Finanziaria 2013, “lo scopo dell’intervento normativo – si legge nella nota – è di censire gli impianti esistenti per coordinare le pianificazioni regionali e verificare eventuali sinergie e ha confermato che lo scopo non è quello di definire flussi extra-regionali”.

I sindaci hanno poi chiesto al ministro anche di ridurre i costi per i cittadini legati ai rifiuti, magari attraverso un accordo Anci- Conai, il consorzio per il recupero dei materiali gettati via. Ovvero provvedimenti concreti per il sostegno economico alla raccolta differenziata per premiare, attraverso sgravi sulle bollette, i cittadini dei territori più virtuosi.

Intanto nei territori dell’hinterland riminese le discussioni sul tema “rifiuti” non si fermano, tant’è che i prossimi appuntamenti da non perdere sono due: il consiglio comunale aperto a tutta la cittadinanza indetto dal comune di Misano Adriatico questa sera. Si parlerà del termovalorizzatore di Raibano, della raccolta differenziata a Misano, del Piano Regionale dei Rifiuti e della proposta di piano nazionale integrato dei rifiuti insieme al sindaco Giannini e all’ingegner Claudio Galli, amministratore delegato di Hera Ambiente. La seconda data da segnare è per venerdì 31 gennaio al Teatro Corte di Coriano con l’incontro rivolto a tutta la cittadinanza dal titolo “Scacco all’inceneritore in tre mosse” avente come relatrice Margherita Bologna, esperta in tecnologie per i rifiuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: inceneritoreincontroorlandoromatermovalorizzatore
Articolo precedente

Il bello e il buono, a teatro Corte torna Degusti.amo

Articolo seguente

Expo Riva del Garda, l’edizione 2014 fa +18%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Expo Riva del Garda, l'edizione 2014 fa +18%

Crisi, convegno del M5Stelle di Rimini

Quando il passatello diventa "dolce" e provocatorio

Ausl Romagna, Des Dorides incontra i rappresentanti locali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-