• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini Campus, alle scuole medie si sperimenta il tempo prolungato

Redazione di Redazione
1 Settembre 2014
in Attualità, Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Settembre. Mese in cui tutta la macchina scolastica si rimette in moto e si torna sui banchi di scuola. Quest’anno a Rimini le scuole pubbliche secondarie di primo grado, le cosiddette scuole medie, riapriranno con una novità: il “Rimini Campus”, un progetto sperimentale che prevede la possibilità di richiedere il tempo prolungato. Ad essere interessati 3.361 alunni delle classi quinte di scuola primaria e prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado ai quali è stato inviato un apposito questionario per verificare il potenziale impatto sulle famiglie della sperimentazione.

carla_franchini_500x750 primo pianoSi tratta di un progetto presentato nel dicembre 2013 dal consigliere M5S Carla Franchini (nella foto) e che vede la sua realizzazione già per l’imminente anno scolastico 2014-15. Il tutto nasce dall’esigenza di coniugare famiglia e lavoro. Dato che lo stesso MIUR prevede la possibilità di predisporre il tempo prolungato per le scuole medie e dal momento che sul territorio riminese non vi sono attualmente scuole medie che offrono questa possibilità, a differenza di quanto avviene per la scuola primaria, ecco che è partita la proposta di sperimentazione. Non si tratta semplicemente di dare un aiuto concreto alle famiglie, ma è soprattutto un modo per offrire ai ragazzi un luogo sicuro e qualificato che favorisca la socializzazione. Le attività pomeridiane saranno scandite da tre momenti ben precisi: il pranzo, i compiti e lo sport. Per la gestione del servizio il Comune di Rimini ha indetto un bando, ma prima di fare ciò la proposta progettuale è stata vagliata attraverso uno studio di fattibilità avviato da un tavolo tecnico comprendente tecnici del Comune e Istituzioni scolastiche.

Il Comune di Rimini metterà a disposizione lo spazio didattico e coprirà le spese relative all’ordinaria e straordinaria manutenzione degli immobili e la gestione degli stessi (acqua, energia elettrica, riscaldamento). “Tutti i costi attivi (educatori, pasti portierato e pulizie) – ha tenuto a sottolineare il consigliere Franchini – in assenza di contributi del Comune resteranno ad esclusivo carico delle famiglie. E’ evidente che questo influirà sul costo finale del servizio e sarà certamente questo a fare la differenza nell’ambito della sperimentazione”. Tutto ciò perché, continua la Franchini, “quando ho sviluppato il progetto l’ho fatto a invarianza finanziaria per il Comune, vale a dire senza prevedere costi per l’ente, per evitare che potesse essere “archiviato” sulla base di valutazioni connesse ai costi”.

Dunque, l’inizio delle lezioni è alle porte e la prima scuola secondaria di primo grado che ha dato la propria disponibilità alla sperimentazione del tempo prolungato è la “Bertola” in Via Euterpe che organizza già da anni attività extracurriculari in orario pomeridiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: carla franchinimedieprolungatorimini campusscuoletempo
Articolo precedente

Bambini, secondo l’Efsa il latte di crescita non serve

Articolo seguente

Vignetta di settembre 2014

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta di settembre 2014

A Igea Marina stage di Karate con il maestro Hiroshi Shirai

Festa de’ Borg pronta a partire, protagonista il Ponte di Tiberio

Al Carducci 76 evento di fine estate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-