• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Spunta l’alba sulla notte della cultura in Riviera

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

guaraldiriminiDopo il ciclo di appuntamenti “All’arme!” organizzato alla libreria Mondadori lo scorso maggio, Guaraldi editore (foto) rilancia la sua sfida prometeica alla notte della cultura con “In prossimità dell’alba”: un quartetto di incontri in cui si spazierà dalla semiotica (tranquilli, niente di contagioso…) al fondamentalismo islamico, passando per la poesia e il dialogo tra cristiani e comunità ebraica in questo mondo di conflitti insanabili. Il titolo della rassegna vuole farci ben sperare: se è vero che il sole non è ancora sorto, il buio dell’ignoranza e del disinteresse sembra essere un po’ più lontano da questa Riviera in lotta contro l’apatia intellettuale. La formula scelta dagli organizzatori è quella del dialogo, possibilmente il meno socratico possibile, e quindi lontano dai canoni impostati della conferenza monologante. Quest’anno collabora all’evento anche la Biblioteca Gambalunga di Rimini, che nelle Sale Antiche ospiterà il pubblico per i primi tre incontri in cartellone. Dopodiché, al termine di ogni appuntamento, l’epicentro si sposta alla Mondadori per degli aperitivi con l’autore (e successiva vendita e firma dei testi).

A tagliare il nastro domani, venerdì 10 ottobre alle ore 17.30, ci pensa il semiologo Paolo Fabbri in compagnia del collega Francesco Marsciani. I due accademici discuteranno coi presenti del ruolo che oggi riveste la semiotica, la scienza che indaga il significato e le relazioni dei segni, nel contesto più ampio delle moderne sfide culturali. Gli autori presi in esame saranno  Lotman, Uspensky, Lyotard, Baudrillard, Greimas, De Certeau e Bastide.

La settimana dopo, il 17 alle ore 18, lo sguardo si volge a Oriente con Farhad Bitani e il suo memoriale “L’ultimo lenzuolo bianco”: un’analisi spietata dell’Afghanistan condotta da un ex militare che, in poco tempo, ha raggiunto la notorietà etica (ed editoriale) di chi sa raccontare l’abisso con lucidità. Tra corruzione, morte e fondamentalismo, Bitani condanna la follia degli estremisti inneggiando alla pace; a dialogare con lui il giornalista Davide Brullo.

Venerdì 31 ottobre è la volta di Gino Zucchini, ultimo erede della scuola psicoanalitica di Cesare Musatti, che scandaglierà i meandri dell’animo umano assieme ad un collega, Angelo Battistini, e un poeta, Giancarlo Pontiggia. Il trio cercherà di gettar luce da varie prospettive sull’eterno mistero che avvolge il cuore e la psiche di tutti noi. I testi di riferimento saranno “Res loquens” (Zucchini), “Il resto del lettino” (Battistini) e “Lo stadio di Nemea. Discorsi sulla poesia” (Pontiggia).

In chiusura, l’appuntamento più atteso della rassegna: giovedì 11 dicembre, questa volta alla Sala del Giudizio del Museo Civico (orario da stabilirsi), il vescovo Mons. Francesco Lambiasi incontrerà uno tra i più influenti rabbini italiani, Rav Joseph Levi, per riallacciare i nodi di quel dialogo tra cristiani ed ebrei ripreso sotto il pontificato di Giovanni Paolo II. Si terranno sotto mano “La distruzione del tempio e le prime Comunità Cristiane” di Lion Feuchtwanger e “Rinuncio” di Davide Brullo e qui la nostra recensione. (al.b.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: davide brulloguaraldiincontrilibrimondadorirassegna
Articolo precedente

Turismo, annata “fiacca” su tutto il territorio nazionale

Articolo seguente

Andrea Gnassi è il nuovo presidente della Provincia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini eventi. Il cartellone del lungo fine settimana del 2 giugno

26 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Andrea Gnassi è il nuovo presidente della Provincia

Boom di visitatori alla mostra su Radio Talpa

Vola la raccolta differenziata, Rimini tra le province più virtuose

Tutto quello che c'è da sapere sul pollo romagnolo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-