• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Storie, musica e danza con “I Venerdì di Scolca”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ il sesto anno che la Chiesa di San Fortunato (nella foto) e il sagrato antistante accolgono spettacoli che vedono alternarsi personaggi e autori di epoche diverse, collegati alla spiritualità e alla storia del luogo. “Paesaggi dell’anima”, con ideazione e regia di Annalisa Ciacci, propone allo spettatore di lasciarsi trasportare in un percorso evocativo fatto di storie, musica e danza dove il passato e il presente si incontrano su alcuni dei grandi temi che riguardano l’anima: il bene e la bellezza, la giustizia e il coraggio, l’amicizia e la lealtà. Continuo sarà il susseguirsi di quadri e suggestioni: dalla storia dell’uomo che piantava gli alberi alle danze rinascimentali, dal canto accompagnato dall’arpa alla fascinazione del fuoco.

venerdìscolcaTanti gli artisti che si alterneranno sulla scena. Per la parte musicale, che ha sempre un posto d’onore alla Scolca, Antonella Pierucci all’arpa celtica e al salterio, Giovanni Scaramuzzino con i figli Elia e Francesco, giovanissimi interpreti, con citola, liuto, cornamusa, flauto e tamburo. E ancora: i duetti d’amore con il soprano Lykke Anholm e il baritono Simone Baldazzi, la grazia della danza rinascimentale con Sara Barbieri e Mattia Moro, gli effetti speciali del fuoco con il performer artistico Tommaso Valentini. Le voci narranti di Caterina Barbieri e Marco Mussoni faranno da guida agli spettatori. Oltre agli artisti, come da tradizione, in questo progetto dei “Venerdì di Scolca” sono coinvolte numerose persone che desiderano sperimentarsi in un percorso teatrale e culturale. Una quarantina tra figuranti e “principianti danzatori” che si sono cimentati, per alcuni mesi, nello studio delle danze rinascimentali, sotto la guida di Ida Pellegrini. La realizzazione dei costumi d’epoca sono di Angela Bocchini e delle acconciature rinascimentali di Donatella Mussoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: chiesa san fortunatoconcertidanzamusica
Articolo precedente

Nuova avventura per Lorenzo Vagnini

Articolo seguente

Calcio, arriva la Nazionale celebrolesi Russa football 7-a side

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio, arriva la Nazionale celebrolesi Russa football 7-a side

Gloria Lisi in visita a “Seconda Stella a Destra”

Per le emergenze anche a Rimini il 112 come numero unico

Torna in città l'orgoglio della vitivinicoltura locale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-