• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Tasse, Gnassi e Brasini a muso duro con Roma

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

consigliocomunaleriminiNonostante l’alleanza con gli altri sindaci dell’Emilia Romagna per ottenere dal Governo centrale la tassazione del gioco d’azzardo per scongiurare la mini Imu, l’imposta (che lo ricordiamo a causa il ginepario degli acronimi è quella sull’abitazione principale, ndr) si pagherà. Purtroppo il provvedimento è stato rigettato e si dovrà applicare quanto previsto decreto legge 133/2013. Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha messo proprio ieri la parola fine.

“Siamo all’assurdo – ha dichiarato il sindaco Andrea Gnassi. – L’operazione dal sapore puramente mediatico che il governo e la politica centrale romana stanno costruendo attraverso il messaggio ‘noi a Roma abbassiamo le tasse, poi saranno i Comuni a decidere se alzarle o meno’ spacciandolo poi per federalismo, non solo è una balla, ma persino moralmente inaccettabile. I comuni italiani devono avere un miliardo e mezzo dalla mancata copertura da parte dello Stato della cosiddetta mini-Imu, nonostante il governo avesse annunciato beffardamente che l’Imu sulla prima casa era abolita. Ricordiamoci che le risorse sottratte in questo modo ai Comuni sono le stesse risorse che servono ai Comuni per garantire i servizi di base, welfare, scuole, trasporto pubblico e per tenere più basse possibili le tasse per i cittadini, se non altro quelli più bisognosi. Sottraendo ai Comuni quelle risorse, sicuramente il governo porta a casa un’operazione di imbellettamento, ma costringe i sindaci a chiedere ai cittadini quelle risorse necessarie per garantire i servizi”.

Ma il primo cittadino non ha nessuna intenzione di mollare. “La nostra battaglia – dice ancora Gnassi – andrà avanti su due fronti. Il primo: continueremo a chiedere che venga aumentata la tassazione sul gioco d’azzardo, settore che in Italia fattura circa 100 miliardi di euro e che a livello europeo vede l’Italia agli ultimi posti come tassazione. Un settore che si sviluppa spesso sulla rendita sulla disperazione delle persone. Chiediamo che le entrate maggiori dall’aumento delle tasse sul gioco d’azzardo siano destinate a far si’ che la Tasi e le altre tasse previste per il 2014 siano più basse e più eque per i cittadini”.

“Questa ennesima beffa – ha aggiunto invece l’assessore al Bilancio Gian Luca Brasini – risulta veramente ignobile non tanto per gli importi, a cui sono chiamati a pagare i cittadini, dato che si parla a Rimini di una media di 40 euro a famiglia, ma perché impone agli stessi cittadini, ai Caf, ai commercialisti, l’ennesima complicazione in un sistema tributario in cui non ci si capisce più nulla. Per questo motivo abbiamo deciso, ponendoci come promotori a livello regionale di questa iniziativa, di semplificare la vita dei cittadini consentendo ai contribuenti riminesi di provvedere al pagamento della mini-Imu fino al 16 giugno, senza oneri aggiuntivi, né sanzioni, né interessi. Proprio al fine di adottare tempestivamente questo provvedimento, in tal caso possiamo proprio dire dalla sera alla mattina, ci apprestiamo a convocare un Consiglio Comunale d’urgenza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: brasinigioco d'azzardognassimini imu riminitassazione
Articolo precedente

A Ferrara il Congresso regionale di SEL

Articolo seguente

Ecco cosa c’era alla Eco Pfu di Sassofeltrio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia…

5 Agosto 2025
Eventi

Rimini. BirRimini: dal 14 al 17 agosto in Piazzale Fellini torna la festa della birra artigianale

5 Agosto 2025
Abbazia di San Fortunato
Eventi

Rimini. Abbazia di san Fortunato, visita guidata con degustazioni di vini il 7 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ecco cosa c'era alla Eco Pfu di Sassofeltrio

In arrivo il Capodanno Russo "made in Rimini"

Due colossi a Rimini Fiera, il 2014 riparte con Sigep e Rhex

Cellulari fuori uso, Adiconsum Rimini commenta la vicenda Bip Mobile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-