• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Turismo, il “made in Rimini” lo faranno loro

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

madeinriminiholidays_gruppo

di DOMENICO CHIERICOZZI

Finalmente un po’ di luce e poche ombre. Era ora. Passiamo a ciò che bolle in pentola. In cabina di regia c’è una mente lucidissima: Gabriele Bucci. Che nell’ambiente non ha bisogno di presentazioni. Ex direttore dell’Associazione Albergatori di Rimini, attualmente è nel ‘board’ della Camera di Commercio di Rimini. Poi c’è una molto ben oliata realtà associativa: Confartigianato. Con un segretario, Mauro Gardenghi, uomo di grande esperienza, che sa come muoversi. Tre consorzi che (chi più chi meno) si sono fatti le ossa negli anni passati: Alberghi Tipici Riminesi, Piccoli Alberghi di Qualità e Cooperativa Torre Pedrera Hotels. Infine un’accordo di collaborazione tra tutti che “non è un matrimonio” ma un sodalizio sì. Totale: più di 4000 imprese integrate fra loro “per concorrere ad un nuovo modello di organizzazione e promozione turistica”: Made in Rimini Holidays. Ultimissimo: seduti nei tavoli che contano nella nuova struttura, una decina di giovani albergatori, trentenni laureati, che potranno dire la loro. Cosa che non gli è stata concessa altrove, hanno dichiarato. Infine, una grande promessa: nessuna sudditanza rispetto al potere politico. Per Confartigianato è sicuramente un colpaccio.

La sigla che nascerà è “A.R.T. ASSOALBERGATORI” con l’acronimo che sta per Albergatori Riminesi Turismo. In pratica un sindacato d’impresa del turismo riminese che sarà operativo già nel 2014. Ecco come si presentano. “Siamo persone e imprese convinte artefici dell’ospitalità tradizionale riminese, della cultura dell’accoglienza tipica, alberghi di piccole e medie dimensioni all’insegna della qualità e del rapporto stretto con le altre categorie economiche attive nel turismo”.

“Lavoriamo – dicono – per darci una rappresentanza alberghiera capace di mettere il turismo al centro di ogni politica economica e di dialogare insieme alle altre categorie economiche: dagli stabilimenti balneari al commercio e alla ristorazione, dall’artigianato di produzione e di servizio all’agro-alimentare ed eno-gastronomico, dallo sport e il benessere alle attrattive culturali del nostro entroterra, etc. e alle Istituzioni Pubbliche per ideare e realizzare progetti e azioni comuni per il turismo e il nostro territorio. Puntiamo sul sistema ‘Rete di Imprese’ come modello organizzativo per far crescere la qualità di imprenditori e imprese, costruire nuovi prodotti turistici, nuove strategie di marketing, nuove azioni promo-commerciali, per aprire una nuova stagione di rilancio e successo del turismo riminese”.

Il progetto. “L’accordo di collaborazione fra MADE IN RIMINI Holidays e Confartigianato mira all’efficientamento organizzativo e gestionale, all’innovazione di processo e prodotto, all’internazionalizzazione del mercati di riferimento, alla formazione continua degli imprenditori e del personale addetto” hano dichiarato in occasione della loro presentazione alla stampa. L’ambito operativo s’innesta nel quadro normativo dell’organizzazione turistica pubblica, che favorisce la nascita di Distretti Turistici Integrati, nonché lo sviluppo progressivo delle modalità del destination marketing”.

Una precisazione, quasi monòtona, ci tengono a farla. “A.R.T. ASSOALBERGATORI è uno strumento innovativo perché non rappresenta solo una categoria singola, ma intercetta un nuovo sistema di fare turismo che coinvolge una intera economia. Se proprio qualcuno volesse individuarlo come ‘sindacato’, vorremmo fosse definito il “sindacato del turismo riminese”.

Naturalmente questo assetto organizzativo è voluto. Una sorta di mini-corazzata che servirà (anche) per intercettare e cogliere tutte le opportunità: partecipazione a bandi specifici per le reti d’impresa, finanziamenti regionali, statali e europei. Neanche a dirlo, sono pronte importanti strategie anche nell’utilizzo ‘massivo’ delle nuove tecnologie per azioni di marketing “un tempo costosissime e impensabili”, precisa Gabriele Bucci. Quanto all’estero Made in Rimini Holidays inizierà con i mercati tradizionali. Ma non è escluso che si punti anche a quelli emergenti: Russia e Cina uber alles.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: ART AssoalbergatoriconsorziGabriele Buccihotelmade in rimini holidaysmauro gardenghi
Articolo precedente

Compie quarant’anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Articolo seguente

Turismo, tutto pronto per la 38^ edizione di Expo Riva Hotel

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, tutto pronto per la 38^ edizione di Expo Riva Hotel

Turismo, tutti segni meno. Galli: "Troppe incertezze"

Imprese, Arlotti (PD): in arrivo la “burocrazia zero”

In arrivo al Novelli “RIII – Riccardo Terzo” con Alessandro Gassman

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-