• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Turismo, Riccione e Misano in rete per l’autismo

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in In primo piano, Misano, Riccione, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

autismoriccionemisanospiaggiadi BERNADETTA RANIERI

Andare in vacanza per le famiglie con autismo non è mai troppo semplice. La Riviera romagnola, da Viserba a Misano, ha creato una fitta rete e, insieme all’associazione Rimini Autismo, per l’estate 2014 sarà in grado di accogliere famiglie con bisogni speciali. Così, dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, anche quest’anno torna il progetto Autismo Friendly Beach in una veste nuova, più completa, più estesa e basata su tre obiettivi: accogliere persone con autismo; promuovere cultura sull’autismo; creare occupazione per persone con autismo. A prestare la propria adesione a questa iniziativa, fin da subito, gli stabilimenti balneari che sono stati i primi ad essere coinvolti anche nella scorsa edizione. Quest’anno hanno deciso di dare il loro apporto anche le strutture ricettive, il parco Italia in Miniatura e alcuni centri sportivi con personale formato all’accoglienza di persone con autismo.

Ma la novità più importante è l’estensione territoriale del progetto. Oltre a Rimini, saranno coinvolte anche la città di Riccione e Misano Adriatico con le rispettive Associazioni di Categoria, AIA Rimini, AIA Riccione, AIA Misano e le cooperative bagnini da Viserba a Misano. Grazie alla collaborazione del Comune di Rimini il progetto è stato esteso agli uffici turistici IAT, alla Polizia Municipale del Comune di Rimini e a Start Romagna.

“Nel 2013 l’esperienza ha coinvolto 400 famiglie – ha affermato il presidente di Rimini Autismo Enrico Maria Fantaguzzi – ma in Italia sono 500 mila le persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico. Pertanto, quello che stiamo realizzando è una rete sociale territoriale per le persone con autismo e le loro famiglie unica in Europa – continua Fantaguzzi . Tutte le parti sociali hanno unito con noi le loro forze verso un obiettivo comune: un territorio Autism Friendly”.

Anche il sindaco Andrea Gnassi è intervenuto sull’argomento sottolineando come sia “importante la forza della rete” e ancor più sentir dire “Andiamo a Rimini perché sono in grado di dare dei servizi rivolti a persone con bisogni speciali. Si parla così di qualità sociale. Non solo di intervento sanitario, ma anche di protagonismo in senso economico e sociale di persone con autismo”.

Questo progetto ha avuto anche un riconoscimento dal premio “Marco Biagi – Il Resto del Carlino per la solidarietà sociale” e l’associazione Rimini Autismo è stata recentemente convocata a Roma, presso la 12º Commissione Igiene e Sanità del Senato, per essere ascoltata in audizione informale, fra altre importanti associazioni nazionali, su argomenti come la trasformazione in legge delle attuali linee guida sull’autismo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: autismoprogettospiaggiavacanze
Articolo precedente

La Provincia di Rimini al Buy Emilia Romagna

Articolo seguente

Lavoro, quanto è amaro questo 1° Maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lavoro, quanto è amaro questo 1° Maggio

World of coffee, Rimini s'inventa capitale mondiale del caffé

Tra derive e approdi in pieno svolgimento il Bellaria Film Festival

Quattro piani di cultura, a Santarcangelo un progetto ambizioso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-