• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Un Fluxus di appuntamenti per festeggiare il Ponte di Tiberio

Redazione di Redazione
20 Giugno 2014
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

In linea con la durata degli antichi festeggiamenti latini, che prevedevano giochi gladiatori, corse e sfarzose parate per mesi (a volte anni), il compleanno bimillenario del ponte di Tiberio non poteva ridursi ad un singolo evento circoscritto ad un’unica giornata. A parte il fatto che le datazioni storiche sono sempre materia di controversie aritmetiche, ma aldilà dei numeri si è pensato giustamente di celebrare i duemila anni del nostro monumento cittadino con eventi spalmati su sette anni, gli stessi che separano l’inizio dalla fine dei lavori di costruzione (14-21 d.C.). Parte quindi il progetto “FLUXUS, Rimini per il Ponte di Tiberio” voluto dal Piano Strategico Rimini Venture, Assessorato alla Cultura e Assessorato all’Ambiente: una rassegna di manifestazioni culturali, incontri ed eventi che da qui al 2021 collegherà idealmente il mare, il centro storico e l’entroterra. Chiamati a raccolta artisti, studiosi, cittadini e turisti. Il protagonista? Chiaramente lui, il Ponte, attorno al quale fiorirà il bouquet di appuntamenti ad esso dedicati. Per la prima edizione di quest’anno la serata d’apertura è prevista venerdì 20 giugponteditiberio_bimillenariono, ore 19, con il pic-nic “E scartoz ad Tiberio” organizzato al Parco Marecchia dai ristoratori di Borgo San Giuliano (La Marianna, Angolo Divino, Osteria de Borg, Nud e Crud, Panipizza, Dinein e Panificio Olivieri). Con 12€, bevande incluse nel prezzo, si può godere del bendidio. A seguire (ore 20.45) l’attore Ivano Marescotti e il notabile professor Giovanni Brizzi leggono stralci di Augustus. Il romanzo dell’imperatore di John Williams, lo stesso del best-seller Stoner che abbiamo qui recensito. Un’ora dopo partirà il concerto del quartetto Eos con Matteo Salerno (flauto), Aldo Capicchioni (violino), Aldo Maria Zangheri (viola) e Fabio Gardini (violoncello), mentre a seguire, ripetute in tre repliche, le “visioni multimediali” prodotte da Officina Otompos con il sottofondo canoro di Laura Catrani. L’opening night di Fluxus è organizzata in collaborazione con il Festival del Mondo Antico, Sagra Malatestiana e “What if Romagna”, iniziativa a sostegno della candidatura di Ravenna a Città Europea della Cultura 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: bimillenarioBorgo San Giulianoeventifluxusponte tiberio rimini
Articolo precedente

Idee e riflessioni di responsabilità sociale d’impresa, a Rimini il salone nazionale

Articolo seguente

‘Tipico A… Mare’, pesce e cultura sull’Adriatico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'Tipico A... Mare', pesce e cultura sull'Adriatico

Provincia, il sorriso è a denti stretti

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

Pioggia, 55 millimetri nel parco del Marecchia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-