• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Uno scrittore americano nella Piazzetta delle Poveracce

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2014
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

In tournée non vanno solo i musicisti. A volte anche i libri e gli scrittori seguono un loro itinerario da città a città e grazie al progetto “I Fuorilegge” sabato 15 febbraio (ore 20.30) arriva alla Libreria Riminese Robert Ward (foto) con il suo “Io sono Red Baker” (Barney Edizioni, 345 pagg. 16,50 euro). Pubblicato dalla Minotaur Books nel 2006 e tradotto quest’anno in Italia da Nicola Manuppelli, presente anche lui alla serata, il romanzo è ambientato nella Baltimora del 1983 e ha come protagonista Red Baker, trentanovenne che dopo essere stato licenziato dall’acciaieria in cui lavorava inizia ad abusare di alcol e droghe finché, sprofondato nell’abisso, la sua spirale discendente non sfocia nel crimine.

robertwardlibreriarimineseÉ la storia di un anti-eroe che sogna la fuga in Florida con una spogliarellista, cercando di sottrarsi dagli obblighi di padre e di marito. All’evento partecipano anche lo scrittore Michele Marziani, che leggerà alcune pagine dei suoi libri, e l’interprete e docente Maria Silvia Riccio. Robert Ward proseguirà poi il suo Reading Tour italiano facendo tappa a Milano, Bologna, Roma e Caserta. Un occasione imperdibile per gli amanti della letteratura americana contemporanea, che avranno la possibilità di conoscere un autore stimato da pezzi grossi del calibro di Cristopher Hitchens, Richard Price e Michael Connelly.

Robert Ward è nato a Baltimora ma attualmente vive a Los Angeles. Il primo romanzo, Shedding Skin, pubblicato nel 1972, ha vinto il National Endowments for Arts. Ha fatto parte della corrente del New Journalism, guadagnandosi la stima di autori come Tom Wolfe. Dopo la pubblicazione del quarto romanzo, Red Baker, nel 1985, ha cominciato a scrivere per la televisione. È autore e produttore di serie come Hill Street Blues e Miami Vice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: libreria rimineseRobert Ward
Articolo precedente

Sei menù per festeggiare un San Valentino “stellare”

Articolo seguente

Verso il congressuale, Montanari Tour ci crede

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verso il congressuale, Montanari Tour ci crede

Riflessioni "gastro-intestinali" sugli show cooking

Gnassi: "Questa è la fine della sosta selvaggia"

Export, sguardo su Mosca con "Russia 2014"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-