• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Vendita illecita di alcolici, multe per 37 mila euro

Redazione di Redazione
20 Luglio 2014
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

venditaillegalealcoliciSull’alcool esiste non solo l’invito ad un assunzione consapevole e moderata per chi li consuma, ma anche tutta una serie di leggi da rispettare per chi li vende. E le cose, almeno secondo l’ultimo ‘bollettino’ della Municipale, fanno “traballare” visto e considerato che oltre la metà delle attività controllate è risultata fuori regola. Sono state una ventina le attività dislocate sul lungomare nella zona ricompresa tra Miramare e Torre Pedrera, tra bar, pub, ristoranti, negozi e gastronomie abilitate alla vendita, controllate dagli agenti della squadra amministrativa della Polizia Municipale di Rimini nelle notti comprese tra la seconda metà di giugno e la prima metà di luglio. Un’azione mirata – si legge in una nota di resoconto –  interamente dedicata alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dell’abuso di alcool con particolare riferimento ai locali che vendono o somministrano alcolici in maniera illecita.

Dai controlli della polizia Amministrativa oltre la metà delle attività controllate è risultata fuori regola in relazione alla normativa sugli alcolici. Sono state elevate sanzioni ai titolari di otto “minimarket”, di due gastronomie (kebab) e di un pubblico esercizio per un totale di oltre 37 mial euro che speriamo entrino nella casse comunali. Gli agenti stanno accertando, inoltre, eventuali casi di recidiva. Nel caso, infatti, risultino contestate nel biennio due distinte violazioni relative all’obbligo di non vendere alcolici in determinati orari, è prevista la chiusura dell’attività fino a trenta giorni. Troppo poco.

La nota di Palazzo Garampi conclude con le “raccomandazioni”. Dopo le ore 22 è vietato vendere per asporto alcolici in bottiglie di vetro di qualsiasi capienza. Tale divieto è esteso tanto ai pubblici esercizi (bar – ristoranti), quanto alle altre attività di vendita. Per quanto riguarda la vendita di alcolici si ricorda inoltre che per i pubblici esercizi il divieto assoluto vige dalle ore 3 alle ore 6. Tutte le altre attività devono interrompere la vendita alle ore 24.

La normativa sugli alcolici, ricorda ancora la Polizia municipale, prevede che tanto i pubblici esercizi, quanto i circoli privati in cui si somministrano alcolici oltre le ore 24, devono avere presso almeno un’uscita del locale un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico e devono esporre all’interno e all’uscita del locale le apposite tabelle indicanti la descrizione dei sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica nell’aria alveolare espirata. Dal 2012 è stato, inoltre, inserito il divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori di anni 18 e l’obbligo per gli operatori del settore di chiedere all’acquirente l’esibizione di un documento di identità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: alcoliciillegalemulteorarivendita
Articolo precedente

Tumori ai bambini, dopo tanti (troppi) anni di silenzi, il Comune s’impegna

Articolo seguente

Il 118 in Romagna, sul posto in 12 minuti nel 90% dei casi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia…

5 Agosto 2025
Eventi

Rimini. BirRimini: dal 14 al 17 agosto in Piazzale Fellini torna la festa della birra artigianale

5 Agosto 2025
Abbazia di San Fortunato
Eventi

Rimini. Abbazia di san Fortunato, visita guidata con degustazioni di vini il 7 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il 118 in Romagna, sul posto in 12 minuti nel 90% dei casi

Torna il BlogFest e va a caccia di volontari

Rifiuti, ci vorrebbe il contatore come per l'acqua

Unione Valconca, tutta l'opposizione nel gruppo misto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-