• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Verso il congressuale, Montanari Tour ci crede

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2014
in Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Città che vivono di turismo devono poterlo fare dodici mesi all’anno. E se vogliamo che il binomio Rimini-Turismo continui a valere, prendere coscienza delle sfide presenti diventa un passo fondamentale per proiettarsi nel futuro. Come mai però negli ultimi anni abbiamo visto la Riviera perdere terreno, arrancare? Tutta colpa della crisi? O forse l’industria dei viaggi e delle vacanze sta cambiando rapidamente pelle, mentre i romagnoli restano ancora saldamente radicati -fossilizzati?- nella propria offerta turistica?

montanaritourturismocongressualeDalla conferenza stampa (nella foto il tavolo dei relatori) organizzata da Montanari Tour per promuovere la recente pubblicazione “Ospitare il Mondo. Prove di turismo per il terzo millennio” (Panozzo Editore, 119 pagg. 10 euro) emergono realtà cozzanti: da una parte il segno più che registra il tour operator Montanari con le comitive della terza età in forte crescita; dall’altra una frangia di settore che lamenta non solo problemi di carattere burocratico e d’incentivi, ma una sequela di aspetti penalizzanti (gli arcinoti) che vanno dallo scarso decoro urbano alla sicurezza sulle spiagge, dall’abusivismo ad una poca attenzione per chi investe in buoni progetti.

Se il turismo sociale degli over-65 trova ancora nell’ottimo comparto infrastrutturale le prerogative per trascorrere un buon soggiorno in Riviera, è chiaro però che in questo momento di generale asfissia economica chi può permettersi di andare in vacanza “sceglie” con più accortezza di un tempo e Rimini rientra sempre meno tra le favorite. A livello nazionale il nostro Paese si colloca tra il quinto e il sesto posto nella classifica dei più visitati al mondo (dopo la Cina…) e già di per sé il dato non collima con il primo posto che occupiamo per siti Patrimonio dell’Umanità e meraviglie museali. Ma allora, cosa ci manca? Se noi abbiamo più degli altri, gli altri cos’hanno in più di noi?

La risposta l’ha data l’ex sindaco di Rimini e docente di economia del turismo Giuseppe Chicchi: “Viviamo di rendita di posizione, cioé siamo convinti che per la ricchezza del nostro patrimonio, senza dubbio vera, ci basti aspettare affinché arrivino i turisti. Questo atteggiamento ci affossa. Non solo, ma così facendo lo Stato dirotta le proprie risorse verso altre destinazioni, senza che il settore turismo veda degli effettivi investimenti. In più rimane il problema della “governance”: la competenza del settore spetta oggi alle regioni e, mentre dovremmo preoccuparci della concorrenza estera, siamo bloccati da rivalità e conflitti territoriali. Per un vero rilancio turistico sono necessarie direttive unitarie. Rimini ne gioverebbe”. A seguire Bianca Bezzi, dirigente e curatrice della pubblicazione Montanari Tour, ha agiunto che: “Le esigenze degli over-65 sono cambiate, l’aspetto fondamentale è viaggiare in comitiva, creare gruppo. Come tour operator gestiamo un flusso di 30mila clienti all’anno e abbiamo capito quanto la promozione e la valorizzazione del territorio siano elementi imprescindibili. I turisti vogliono decidere liberamente cosa fare e scoprire da soli la cultura, le tradizioni e la cucina del posto che visitano, così abbiamo iniziato con una pubblicazione su Fellini e le gite nel Borgo San Giuliano, poi Secondo Casadei, Pascoli e Villa Torlonia… Accompagnare il visitatore con dei libri che spiegassero Rimini e la Romagna si è dimostrata una soluzione vincente e grazie anche all’uso di internet e all’alfabetizzazione digitale gli over-65 hanno scoperto un nuovo modo di comunicare anche a vacanza finita”.

Giovannino Montanari ha concluso spiegando il perché del libro “Ospitare il Mondo” e annunciando una novità: “Nel ’99 partecipai ad una trasmissione televisiva e per promuovere il nostro territorio parlai di Fellini. Al che la giornalista mi fece: “cosa c’entrate voi con Fellini?”. Questo perché il Maestro veniva ancora visto come un simbolo e un “cittadino” di Roma. Da quell’aneddoto nacque la nostra prima pubblicazione (Guida alla Rimini di Fellini, ndr) e da allora ci siamo affidati puntualmente all’editoria per pubblicizzare la Romagna lanciando la collana “Francamente – nuove guide per gli ospiti”. Novità di quest’anno, invece, è allargarci al settore dei convegni con la nascita di “Romagna Congressi”, nel tentativo di destagionalizzare sempre più i soggiorni in Riviera e renderla un polo attrattivo anche in inverno”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: Montanariover 65seniortour operator
Articolo precedente

Uno scrittore americano nella Piazzetta delle Poveracce

Articolo seguente

Riflessioni “gastro-intestinali” sugli show cooking

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riflessioni "gastro-intestinali" sugli show cooking

Gnassi: "Questa è la fine della sosta selvaggia"

Export, sguardo su Mosca con "Russia 2014"

SPECIALE ELEZIONI Rimini verso le amministrative 2014

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-