• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Vola la raccolta differenziata, Rimini tra le province più virtuose

Redazione di Redazione
15 Novembre 2014
in Ambiente, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La percentuale di rifiuti raccolti separatamente nei primi sei mesi del 2014 è già oltre al 62%. Il dato, che pone la Provincia di Rimini ai vertici della classifica nell’area dei comuni serviti da Hera e la terza in Emilia Romagna, è emerso in occasione delle presentazione  Ecomondo del Report annuale sul 2013 pubblicato dall’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti. La media della nostra provincia è ben al di sopra di quella regionale che si ferma al 56,2%. La produzione dei rifiuti si rileva analoga a quella dell’anno precedente mentre il rifiuto prodotto pro capite risulta essere pari a 684,72 kg.

rifiuti_bidonidifferenziataLa Provincia di Rimini primeggia con il 60,4% nella raccolta differenziata di tutta l’area servita da Hera spa superando le province di Forli-Cesena 50,3%, Ravenna 56,4%, Bologna 48,8%, Ferrara 51% e Modena 58,9%. Ed è a livello regionale la terza dopo Parma (63,3%) e Reggio Emilia (63,2%). Non solo. Ci sono già tre Comuni che hanno superato la soglia del 70% di raccolta differenziata: Santarcangelo di Romagna col 74,61%, Montegridolfo col 71,89% e Poggio Berni col 71,49%.

Analizzando i dati relativi alle singole tipologie di rifiuti sul totale della raccolta differenziata, emerge come la nostra provincia  possieda di gran lunga la percentuale maggiore per quanto riguarda la frazione organica (24,81%). Inoltre vi sono ottimi risultati di raccolta procapite. Vengono infatti superati i cento Kg/abitante/anno per quanto riguarda frazione organica (115,73) e carta (108,47) ed anche le performance riscontrate per la plastica ed il vetro sono superiori sia ai valori di tutte le altre province dell’Emilia Romagna sia a quelli della media nazionale.

Articolo precedente

Boom di visitatori alla mostra su Radio Talpa

Articolo seguente

Tutto quello che c’è da sapere sul pollo romagnolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Raddoppiano le Giardiniere Civiche: dieci anni di impegno per una città più verde

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial

14 Novembre 2025
Ambiente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

11 Novembre 2025
Lorenzo Serafini
In primo piano

Misano Adriatico. Moda: Lorenzo Serafini, una pagina sul prestigioso “Corriere della sera”

9 Novembre 2025
Ambiente

Pesaro. “Puliamo il bosco del Miralfiore”, 70 volontari raccolgono 450 chili d rifiuti

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tutto quello che c'è da sapere sul pollo romagnolo

I giovani di Confindustria Romagna verso la "fusione"

L'umanesimo cristiano del Tempio Malatestiano

"Spaccio" chiude e cambia sede

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-