• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

Redazione di Redazione
11 Settembre 2015
in Sagre e tradizioni, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

POLENTAIl suo inconfondibile odore ha iniziato a inebriare i piccoli vicoli di Perticara. C’è chi la condisce con il sugo di salsiccia, chi preferisce mettergli sopra quello di cinghiale e c’è chi ne approfitta per accompagnarla con i funghi. Tutto annaffiato da un buon Sangiovese. Ma la regina incontrastata è lei, la polenta. Da domenica 13, e per tutte le domeniche di settembre, fino al 4 ottobre, Perticara ospiterà la “Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco”. Tredici specie di granoturco, rigorosamente macinato ad acqua, fanno di questo piatto una prelibatezza che ogni anno attira nel piccolo comune della Valmarecchia migliaia di persone. Nella passata edizione furono bruciati 8 quintali di polenta suddivisi in 5mila porzioni. Una sagra cresciuta di anno in anno grazie al lavoro laborioso della Pro Loco e dei suoi cinquanta volontari che l’hanno trasformata in un appuntamento da… leccarsi i baffi. Naturalmente non mancheranno il mercatino, i giochi della tradizione popolare e le animazioni per i più piccoli. E poi, per chi ha gambe buone, c’è anche l’opportunità di digerire facendo una bella camminata al Monte Aquilone. Inoltre, domenica 13 settembre, per il “Mineral Expo”, al Museo Sulphur, sarà garantita una navetta (presente anche in tutte le altre domeniche) gratuita da piazza Matteotti, dalle 13.30 alle 19. Insomma, quella di Perticara è davvero una sagra per tutti i gusti.

Articolo precedente

Si ribalta pulmino, bambini a bordo: nessun ferito grave

Articolo seguente

Il Rimini calcio si “salva”: F.lli Franchini da creditore a sponsor dei biancorossi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Valli Marecchia e Conca, prorogata all’1 dicembre “Valorizzazione della rete dei Centri di interpretazione del paesaggio (CIP)”

29 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Rimini calcio si "salva": F.lli Franchini da creditore a sponsor dei biancorossi

Addio tra Banca Carim e il suo direttore generale

Vignetta di settembre 2015

Ubriachi e violenti, interviene la Polizia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-