• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“La Verità brucia”: tre giornate con il giornalismo d’inchiesta

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

DIG-GIORNATE-RICCIONE-2015L’inchiesta e l’approfondimeno, principali prerogative del giornalismo, saranno protagonisti alla prima edizione de Le Giornate del giornalismo di Riccione (4-6 settembre), organizzate da DIG – Documentari Inchieste Giornalismi, nata dall’esperienza dell’associazione Ilaria Alpi e dell’omonimo Premio giornalistico intitolato all’inviata Rai uccisa insieme al cameraman Miran Hrovatin il 20 marzo 1994 a Mogadiscio (Somalia).

 

Per tre giorni a Riccione si discuterà di immigrazione, Isis, economia criminale, lotta alle mafie, stragi di Stato e delitti impuniti della storia repubblicana, ma anche di televisione, fumetto, calcio e satira. Workshop e proiezioni avranno sede nelle sale del Cinepalace (viale Virgilio, 19), le iniziative, gli incontri e gli eventi prenderanno vita nella centralissima piazzale Ceccarini, trasformata in un salotto della comunicazione, con tavolini, poltrone, libreria e corner. Le Giornate porteranno a Riccione i più grandi reporter internazionali, che nel corso di 22 workshop insegneranno le principali tecniche del giornalismo investigativo: dall’intervista alla camera nascosta, dalla pre-produzione dell’inchiesta televisiva all’agguato. In programma, un concorso per premiare le migliori inchieste dell’anno, l’approfondimento dei temi più caldi dell’attualità con le grandi firme del reportage internazionale, l’alta formazione sul giornalismo e un contorno ricco di spettacoli, mostre e documentari inediti.

 

Sabato 5 settembre in piazzale Ceccarini si svolgerà la cerimonia di premiazione dei DIG Award, un vero e proprio evento unico condotto da Sabrina Nobile, inviata delle Iene e reduce dalla conduzione del Dopofestival di Sanremo. La consegna dei premi sarà seguita dal concerto cult del combo C’mon Tigre, accompagnati dai visual di Gianluigi Toccafondo. Nel corso della serata saranno consegnati due riconoscimenti speciali: il Premio Coop “Cibo, Consumi e Ambiente” e il DIG Data Award per il miglior lavoro di Data Journalism. A contendersi il DIG Data Award tre opere finaliste Il prezzo dell’Amianto (di Guido Romeo, Rosy Battaglia, Davide Mancino, Gianluca De Martino e Emanuele Cremaschi), E-waste republic (Iacopo Ottaviani e Isacco Chiaff), People’s Republic of Bolzano (Matteo Moretti, Fabio Gobbato, Sarah Trevisiol, Gianluca Seta, Daniel Graziotin).

 

Le Giornate si apriranno con una serie di appuntamenti nati dalla collaborazione fra DIG e la Regione Emilia-Romagna per il contrasto alla criminalità organizzata e per l’educazione alla legalità. Due le tematiche: la sicurezza nelle città che vedrà la partecipazione del viceministro all’Interno Filippo Bubbico e dei sindaci: Paolo Dosi, Renata Tosi e Enzo Ceccarelli. Nel pomeriggio il racconto delle mafie con Alberto Nerazzini ne discuterà con alcuni cronisti in prima linea: Fabio Abati, Daniele Autieri, Claudio Cordova, Pino Maniaci e Giovanni Tizian.

Le Giornate del Giornalismo hanno il supporto della Regione Emilia Romagna, del Comune di Riccione e della Repubblica di San Marino, con il patrocinio dell’ Ordine dei Giornalisti, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. In collaborazione con Riccione Teatro, Associazione Amici di Roberto Morrione, Associazione Carta di Roma, Associazione Stampa Estera, Scuola Holden, Qcode Mag, Il Reportage, Bla Bla Car. Con il contributo di TIM, Coop Italia e Coop Adriatica. Media Partnership: Rainews24, Internazionale, laeffe, TgCom24, Sky Italia, Twitter Italia, Repubblica.it, Radio Capital.

 

Tags: dig associazionefestivalformazionegiornalismogiornateilaria alpiinchiesta
Articolo precedente

Jobs Act, le novità in tema di conciliazione famiglia-lavoro

Articolo seguente

Giovanni Pascoli e Rimini, un rapporto sempre più stretto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovanni Pascoli e Rimini, un rapporto sempre più stretto

Arrestato, aveva i distintivi della Polizia di Stato e dei Carabinieri

Tiberio e Augusto, due bronzi da 15 anni nei depositi del Museo. Dove collocarli? Pulini: "Niente falsi storici"

E' nato SPAZIO.Z, luogo d'incontro e di dibattito

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-