• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Alessandra Urbinati è il nuovo presidente dell’associazione Rimini Autismo

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

alessandra urbinatiRimini Autismo
Alessandra Urbinati

E’  Alessandra Urbinati (foto) il nuovo presidente dell’associazione Rimini Autismo. La nomina è avvenuta ieri nel corso della prima assemblea durante la quale è stato ufficializzato il del nuovo comitato direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni: Roberto Gabrielli vice presidente, Marco Righetti tesoriere; consiglieri: Angela De Lucca, Alessandro Donati, Maria Cristina Fabbri, Sirio Gaffarelli, Francesca Gemini, Laura Guardigli, Giuseppe Marchitelli, Cesare Massa, Annalisa Pezzi, Romina Riminucci, Cristina Tamburini, Antonella Zanella.

 

La Urbinati subentra, dunque, a Enrico Maria Fantaguzzi presidente dell’associazione per 10 anni e coordinatore del gruppo virtuale “Io ho una persona con autismo in famiglia” composta  da quasi 7 mila utenti. Classe 1971, è avvocato civilista, ma prima di tutto è mamma di due ragazzini: Virginia di  11 anni, autistica, e Tommaso  di 9 anni.  “Sono molto onorata di assumere questo incarico – dichiara Alessandra Urbinati. Come mamma, come avvocato e come membro attivo già da alcuni anni di questa associazione (consigliere dal novembre 2011), mi adopererò per dare prosecuzione, continuità e sviluppo al lavoro che in questi anni è stato svolto, augurandomi di essere all’altezza del ruolo che sono chiamata a svolgere, per il quale mi impegnerò al meglio delle mie possibilità con l’aiuto e il sostegno delle famiglie e del consiglio tutto. A nome di tutte le famiglie di Rimini Autismo, del nuovo Comitato Direttivo e mio personale, ringrazio Enrico Maria Fantaguzzi per il generoso impegno profuso, per la sempre attenta e scrupolosa cura dei rapporti istituzionali, per le idee messe in campo e le battaglie intraprese a favore della diffusione della cultura sull’autismo sul territorio e in ambito nazionale durante i suoi dieci anni di mandato. Un grande ‘in bocca al lupo’ per i suoi meravigliosi progetti futuri, certa che non farà mai mancare all’associazione la collaborazione su progetti specifici e il supporto della sua grande esperienza.”

 

Ricordiamo che l’associazione Rimini Autismo è nata nel 2004 con l’intento di accogliere le famiglie di soggetti autistici, di tutelarne i diritti e di promuovere progetti finalizzati a diffondere la cultura sull’autismo. Tante le attività messe in campo grazie alla collaborazione con il Centro Autismo della Asl di Rimini, alle istituzioni e ai privati, tra cui il centro estivo e i laboratori alla Villa Del Bianco a Misano Adriatico;  il progetto “Libera uscita” il cui fine è quello di promuovere l’autonomia dei ragazzi maggiorenni; il progetto “Autismo Friendly Beach” in collaborazione con stabilimenti balneari, alberghi, parchi tematici, uffici turistici e società di trasporti che permette di accogliere con professionalità e competenza famiglie in vacanza nella Riviera Romagnola; il progetto “Codice Blu” che riunisce famiglie con bambini autistici dai zero ai dieci anni.

Tags: alessandra urbinaticonsiglio direttivoelezioni 2015enrico maria fantaguzzipresidenteRimini Autismoroberto gabrielli
Articolo precedente

Riziero Santi: “Quella della Valconca è una Unione di carta”

Articolo seguente

Conosciamo ciò che mangiamo? I risultati dell’Osservatorio Agroter

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Conosciamo ciò che mangiamo? I risultati dell'Osservatorio Agroter

Vertice tra Sindaci in Valconca, 73 le frane censite

Liberazione d’Italia, Gnassi: "Deprimenti e strumentali i tentativi di modificare il senso del 25 aprile"

Convegno nazionale, 1000 commercialisti al Palacongressi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-