• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Dopo 25 anni chiude il CRAS, soccorsi migliaia di animali

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2015
in Ambiente, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini perde il “pronto soccorso” degli animali selvatici. A comunicarlo è la sezione locale del WWF. “Dal primo gennaio 2015 il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS, ndr) di Torre Pedrera ha cessato la propria attività dopo ben venticinque anni spesi a tutela della fauna selvatica e dopo aver superato mille difficoltà, è stato costretto ad arrendersi ai problemi sorti in questi ultimi anni, dovuti in gran parte alle mancate risposte dell’ amministrazione provinciale alla quale, evidentemente, non è interessato garantire questo servizio per i cittadini e per gli animali”. I numerosi appelli lanciati nell’ultimo quinquennio all’ ex presidente Stefano Vitali e ai due assessori provinciali competenti Sadegholvaad e poi Magrini – scrivono con rammarico i rappresentanti dell’associazione ambientalista – non sono riusciti a ottenere le necessarie risposte per poter continuare l’attività, vedendosi costretto dunque, alla chiusura, per mancanza di spazi e strutture idonee”

A far scattare una lettera al neo presidente Andrea Gnassi, un fatto di cronaca. E un cenno da parte della Provincia. “La morte di un airone per mancanza di una idonea struttura di soccorso e cura, denunciata sulla stampa la scorsa settimana da una cittadina di Santarcangelo, ha riproposto il problema della chiusura del C.R.A.S. provinciale che la nostra associazione aveva stigmatizzato appena pochi giorni fa. La risposta della Provincia apparsa sulla stampa è stata in merito elusiva e non credibile: gli uffici dell’ente nei giorni festivi sono chiusi e non esiste un numero di reperibilità, come è possibile contattarli per i cittadini? E se poi, come dichiarato alla stampa, la Provincia non ha per legge l’obbligo di creare un nuovo CRAS, ha però precise competenze in fatto di gestione e tutela della fauna selvatica e le spetta l’obbligo di individuare delle soluzioni idonee per il recupero dei selvatici, cosa che finora non ha fatto. La soluzione citata quale alibi dagli Uffici, nello specifico l’ipotesi del terreno di Corpolò, viene
proposta da anni, ma non si è fatto nulla per concretizzarla. Se ci sono le condizioni per procedere – conclude la missiva- perché ci si ritrova ancora in questa situazione?” Una domanda che crediamo si siano posti in tanti in questi giorni.

Tags: animaliCRASfauna selvaticarecuperoselvaticisoccorsowww rimini
Articolo precedente

Cosa farà la nuova Provincia e con chi

Articolo seguente

Nuovi cantieri nel centro storico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovi cantieri nel centro storico

Libri, scrittori e spritz. Il "duo" Manuppelli-Del Bianco rilancia e promette novità esplosive

Sapeur festeggia i suoi 12 anni

Vongolari, i numeri e i motivi della crisi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-