• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Farinetti apre Eataly a Forlì, per il futuro Rimini rimane tra le favorite

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

De Girolamo: Farinetti, nessuno mi ha contattato per Mipaafdi MILENA ZICCHETTI

Ne avevamo già parlato in un precedente articolo e, anche se in ritardo rispetto alla data prevista, originariamente fissata per dicembre 2014, anche Forlì avrà la sua Eataly. Un fenomeno di successo mondiale, quello di Eataly, firmato Oscar Farinetti. Un’avventura partita nell’ormai lontano gennaio 1997 a Torino, diventata ora una galassia di 22 megastore sparsi in tutto il mondo.

 

Un posticipo, questo, che serve, a quanto riferiscono, per arrivare al giorno dell’inaugurazione con tranquillità e con la sicurezza di presentarsi al meglio. Tanta curiosità e agitazione tra gli appassionati dell’enogastronomia ‘di livello’, tutti pronti per mercoledì 25 febbraio alle ore 10, data in cui è stata fissata l’apertura al pubblico. La location è quella dello storico Palazzo Talenti Framonti, in piazza Saffi 45, proprio nel cuore della città, debitamente restaurato a carico dell’attuale proprietà, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. All’interno, uno spazio di 2.000 metri quadrati disposti su quattro livelli e suddivisi tra vendita, ristorazione e didattica, perché la filosofia di Eataly Forlì, rispecchia in pieno i punti cardine tradizionali di Eataly: mangiare, comprare e imparare.

 

Ad accogliere i visitatori, un’aula didattica dedicata alla divulgazione e all’apprendimento della cultura enogastronomica, uno spazio rivolto agli appassionati e agli amanti della cucina, un palcoscenico di eventi in collaborazione con Casa Artusi e naturalmente a disposizione delle aziende che vorranno realizzare i propri eventi a Eataly Forlì. Al secondo piano, Eataly incontra la Locanda del Gambero Rosso di San Piero in Bagno, che ha chiuso i battenti ad agosto scorso. Ora Michela, la figlia degli storici gestori Giuliana (la chef) e Moreno, con il marito Paolo, prenderanno le redini della nuova ‘Trattoria di Giuliana’, allestita all’interno del Palazzo e dove Giuliana stessa sovrintenderà e guiderà i primi passi dei ragazzi, che proporranno ogni giorno piatti della cucina romagnola, preparati con particolare attenzione alle materie prime e seguendo la tradizione. Per gli appassionati di vino invece, al terzo piano ci sarà una enoteca in cui sarà possibile trovare tutte le migliori etichette del panorama italiano, per non parlare poi del corner di Vino Libero, luogo adatto per l’aperitivo e la degustazione. E poi ancora la pasticceria di Luca Montersino e la Gelateria Alpina Lait.

 

Risale a luglio 2013 l’accordo firmato tra Eataly e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, attraverso Civitas. La gestione, della durata di 6 anni più un rinnovo tacito per altri 6, ha l’intento di trasformare Palazzo Talenti Framonti in un polo permanente di valorizzazione della cultura enogastronomica e delle eccellenze del territorio. Tra queste ultime, anche la cultura, perché la Romagna è anche patria del poeta, sceneggiatore e pittore Tonino Guerra. Proprio per questo motivo, al secondo piano, all’interno della Trattoria di Giuliana, ci sarà una esposizione permanente di stampe su tela della Stamperia tradizionale romagnola Pascucci, che riproducono una selezione di opere dell’artista. Aspettando questa ormai tanto attesa inaugurazione, non possiamo che prendere nota di una ‘promessa’ che Oscar Farinetti fece la scorsa estate in occasione di Al Mèni: “ne sono certo: presto aprirò un Eataly qui a Rimini. E’ da tempo che sogno di inaugurarne uno sul mare: quale posto migliore?”

 

Tags: al mèni riminiaperturaeatalyForlìinaugurazioneoscar farinetti
Articolo precedente

Vongolari, i numeri e i motivi della crisi

Articolo seguente

Proposte vegetariane e vegane, anche a Rimini è boom di ristoranti “alternativi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Proposte vegetariane e vegane, anche a Rimini è boom di ristoranti "alternativi"

Il "Fellini" ci riprova, ecco l'ultima: si vola dal 14 febbraio

Donna non vedente più volte dimenticata alla fermata dell'autobus, il caso segnalato alla nostra redazione

Fotovoltaico a picco, fine di un'epoca?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-