• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gravidanza e nascita, incontri a “I Portici”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2015
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

bambini />Il Comune di Rimini ha condiviso il progetto per la realizzazione di corsi di accompagnamento alla nascita e alla tutela della salute delle donne in gravidanza approvando il progetto denominato “L’integrazione dei servizi attraverso i corsi di accompagnamento alla nascita parte essenziale del percorso educativo dell’assistenza prenatale”. La collaborazione al progetto dell’Ausl Romagna prevede che sia messa a disposizione gratuitamente la sala del centro civico “I Portici”, in zona Celle, dove potranno essere realizzate le attività di accompagnamento, formazione, consulenza e supporto alla nascita.

“Con questa collaborazione virtuosa tra servizi pubblici – è il commento di Gloria Lisi, vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini, Gloria Lisi e il dottor Maurizio Bigi, direttore del Servizio “Pediatria di Comunità” di Rimini dell’Ausl Romagna – andiamo a migliorare l’offerta in un settore quanto mai importante e delicato come quello dedicato alla salute della donna, in un momento particolarmente sensibile come quello del parto e della nascita. Con questi nuovi spazi si andrà a migliorare sia la logistica dei servizi di accompagnamento alla nascita, che l’offerta stessa dei servizi. Garantire questo significa anche creare un rapporto più sereno delle donne con i servizi, in una fase delicata della loro vita, dove maggiori sono le ansie, i timori, le paure. Una collaborazione virtuosa tra servizi che dimostra come, anche senza grandi risorse, si possa fare molto, collaborando, per migliorare l’impatto sociale dei servizi pubblici”.

Tags: ausl romagnadonnagloria lisigravidanzanascitapercorsiprogetti
Articolo precedente

“Rimining” e “I’m possible”, la Riviera nella giungla degli anglicismi facili (e ambigui)

Articolo seguente

Via libera al credito d’imposta: gli alberghi possono rifarsi il lifting.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Via libera al credito d’imposta: gli alberghi possono rifarsi il lifting.

Lotta senza confine alla rendita, Zamagni: "Patto dei produttori per ripartire"

“Una canzone per Leo”, i giovani si fanno il loro festival

Riziero Santi: "Quella della Valconca è una Unione di carta”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-